• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Red Stick Ramblers – “Made in The Shade”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Ecco qua uno dei dischi più stuzzicanti che ho ascoltato negli ultimi tempi: un crogiuolo di frizzanti sonorità roots che sfociano in un impasto di stili e bagagli di saperi e concordanze che annodano dinamismo ed entusiasmante energia creativa, che mischiano hillibilly’n’roll, western swing prebellico & spruzzi jazz-bluesy, cajun country & creole zydeco music. E’ uno di quei dischetti che con immediatezza ti catturano per la sua freschezza e per la sua capacità di distribuire magnetismi coinvolgenti e spargere risonanze roots che sanno essere senza tempo e sempre rigogliosamente vitali.
Dalle nostre parti i Red Stick Ramblers li conosciamo forse in quattro gatti, ma meritano senz’altro un’esposizione più rilevante e ve li segnaliamo con estremo piacere. Arrivano dal southwest Louisiana e il gruppo è composto da Linzay Young (lead vocal, violino), Kevin Wimmer (violino, vocals), Chas Justus (guitar, vocals), Glenn Fields (drums) e Eric Frey (upright bass, vocals); all’attivo hanno altri tre album: l’omonimo esordio del 2002 edito per Louisiana Radio Records, Bring It On Down (2003 Memphis International Rec.), Right Key, Wrong Keyhole (2005 Memphis International Rec.), c’è poi un promo-preview-ep con due brani nuovi e due inediti edito da Sugar Hill e, oltre a ciò, i Red Stick Rambler sono presenti sulla compilation Merlefest Live! The Best of 2003 (dove eseguono una buona  Main Street Blues e si ritrovano in compagnia di Doc Watson, Guy Clark, Asleep At The Wheel) e li ritroviamo anche nel box Doctors. Professors, kings & Queens: The Big Ol’Box of New Orleans (2004).
Si parte con la title track Made in the Shade, un piacevole rustico hillibilly-rock’n’roll dai sapori rurali a cui segue Evenin’ , un apprezzabile swing dalla corteccia jazz old-blue-style e che vede la partecipazione del coproduttore Dirk Powell al piano. Les Oiseaux Von Chanter (The Birds Are Going To Sing) ha le espressioni di una maculata cajun murder ballad; poi c’è Latrina che si sgroviglia dalle pastoie dei cenacoli per sgranchirsi vivacemente sui bui binari del bayou. Don’t Cry Baby è uno slow swing dalla raffinata signorilità notturna presa in prestito dal repertorio di Bob Wills mentre Lasse Les Cajuns Danser è un classico  di Belton Richard che con la sua impulsività cajun vede il coinvolgimento di Blake Miller (Pine Leaf Boys) alla fisarmonica e di Chris Stafford (La Bande Feufollet) all’elettrica.
Hot Tamale Baby è uno scatenato zydeco di Clifton Chenier che ci viene qui reso in una vigorosa e irrequieta versione ad alto tasso calorico; Some Of These Days è un gustoso e irrefrenabile jazz swing  che ci riporta agli anni ‘30/’40. Con Tes Parents Ne Veulent Plus Me Voir si torna sulle sponde del bayou per sbarellare sulle movenze dei suoni cajun con i violini che si intrecciano, si aggrovigliano e si appallottolano per sputare scintille e sfolgorii mentre la conclusiva The Smeckled Suite è una lunga jam di quasi dieci minuti che aggrega neurotoniche increspature psichedeliche e ammiccamenti gitani.
Made In The Shade è un disco giocondo & raggiante, un album brillante & positivo che sicuramente tornerà a girare a lungo nel mio cd-player.

Claudio  Giuliani

Red Stick Ramblers – “Made in The Shade” (CD)

Sugar Hill Records – SUG-CD-4038, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932