• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LOWDOWN FEELIN’ The Mannish Boys – DELTA GROOVE MUSIC DGPCD 122, 2007 BLUES ELETTRO-ACUSTICO CONTEMPORANEO/USA

25 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Quarto disco per i Mannish Boys, formidabile supergruppo che sembra evocare i fasti di leggendarie carovane musicali d’altri tempi come il Johnny Otis Show e l’American Folk Blues Festival. Questa all stars blues band ha il graditissimo compito di preservare intatto lo spirito del blues elettroacustico più classico percorrendo con nuove e antiche composizioni i percorsi già tracciati da grandi come Muddy Waters, Howlin’ Wolf, Elmore James, Sonny Boy Williamson II e T-Bone Walker. La nota rivista Blues Revue scrive che “…non c’è in giro oggigiorno una formazione in cui siano presenti così tanti musicisti di talento…”. Ed in effetti scorrendo le note del booklet (molto bello peraltro) incontriamo quelli che sono considerati tra i migliori musicisti del blues contemporaneo californiano, ma non solo: Bobby Jones, Finis Tasby e Johnny Dyer alle voci, Randy Chortkoff alla voce e all’armonica, Frank “Paris Slim” Goldwasser, Kid Ramos e Kirk “Eli” Fletcher alle chitarre Ronnie James Weber e Tom Leavy al basso e Richard “Big Foot” Innes alla batteria. Numerosi anche gli ospiti di riguardo: Little Sammy Davis armonicista e cantante già alla corte di Levon Helm di The Band, i chitarristi Fred Scribner e Junior Watson (quest’ultimo colonna portante della chitarra blues californiana); gli armonicisti Lynwood Slim e Al Blake, e Fred Kaplan al piano e all’hammond. Il disco contiene ben 17 tracce e sono tanti i brani di grande impatto a partire dall’iniziale These kind of blues che si apre con un insolita chitarra spanish e una tromba di vago sapore felliniano in cui si innesta l’eccellente lavoro di Randy Chortkoff all’armonica acustica. Il brano numero due è figlio diretto di Walkin’ blues e si pregia di una solido drumming e della grande voce di Bobby Jones. Altre canzoni che ci hanno colpito al cuore: Chocolat drop in cui Sonny Boy incontra Howlin’ Wolf grazie nuovamente al ottimo lavoro armonicistico di Chortkoff ; Need my baby riuscito omaggio al grande Walter Horton; Fine lookin’ woman, solido shuffle chicagoano scritto e interpreto da Little Sammy Davis (classe 1928 da Winona, Mississippi); e Figure head in cui spicca un bell’assolo di organo. Nella seconda parte del disco si fanno notare Rude groove, probabilmente il brano più bello di tutto il disco. Si tratta di una rivisitazione del tema di Help me che ospita una splendida performance di Chortkoff alla voce e all’armonica e uno strepitoso assolo di organo. Sul finale del cd ho particolarmente apprezzato Good Times malinconico slow blues cantato da Jonny Dyer e ben supportato dalla splendida armonica di Al Blake e dall’eccellente chitarra di Junior Watson. E la sei corde di Watson fa brillare anche la conclusiva Death Letter Blues commovente omaggio a Son House in cui spicca la voce da brividi di Bobby Jones. Un grande cd, pieno di storia, passione, cuore e anima. In una parola: di buon vecchio blues!

Fabrizio Poggi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932