• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

“Live in Texas” Fabrizio Poggi & Chicken Mambo, CD+DVD Ultrasound Records, 2011

3 Ottobre 2011 di Redazione-FB 2 commenti

Diavolo di un Fabrizio! Questa volta è andato proprio nell’epicentro del Texas, a Marble Falls, non lontano da Austin,  a scompaginare le carte di bianchi e neri americani amanti del blues, gente che neppure ha l’idea che in Italia vi sia qualcuno che sappia cantare e suonare la loro musica, il blues! Se esistesse una green card esclusivamente per la musica, di certo Poggi e i suoi Chicken Mambo sarebbero tra i pochi italiani che potrebbero vedersela assegnare. Dopo aver accorciato ulteriormente le distanze tra noi e la musica del diavolo grazie ai due ultimi e superbi lavori come Mercy (2008) e il pluriosannato Spirit & Freedom (2010), Fabrizio decide che sia giunta l’ora di portarci direttamente on site per dimostrarci, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che la sua credibilità di bluesman a tutto tondo è elevatissima. E’ bellissimo sentire il pubblico lasciarsi coinvolgere anima e corpo al suono della band e dei suoi ospiti che, anche in questo caso, sono saliti on stage dell’Uptown Theatre per comunicare metaforicamente a gran voce: amici ecco Fabrizio, è uno di noi, avvolgiamolo in un unico abbraccio, facciamogli recepire tutto il nostro calore, noi dal palco e voi dalla sala. E così è stato, come ampiamente documentato dallo stupendo DVD allegato, opera di Paolo Paladino (già vincitore con Qui scorre il fiume dell’International Film Festival di New York). 

Nell’ascolto dei quattordici brani del CD si avverte che Fabrizio ha voluto nella prima parte portare il suo pubblico laggiù, dalle parti del crossroad, down in Mississippi,  grazie a grandi brani blues e gospel che fanno parte del suo repertorio mentre nella seconda parte il Pontefice Massimo del blues italiano ha voluto omaggiare il pubblico di quelle parti inanellando una serie di brani (sempre di sua composizione) di Texas music, portatrice di quel mix tra blues, rock, folk da frontiera. Da questa esaltante serata,  in cui il Nostro è come se avesse conseguito dalla sala la laurea honoris causa in blues, escono davvero con i galloni i Chicken Mambo a cominciare da Gianfranco Scala davvero un chitarrista eccellente, troppo poco esaltato dalle nostre parti, dotato di un tocco elegante, pulito e a tratti commovente, molto cooderiano ma tutti hanno girato a memoria con classe e perizia, Stefano Bertolotti alla batteria e Roberto Re al basso e ai cori, una sezione  ritmica flessibile come il giunco, grande band. Di Fabrizio cosa dobbiamo ancora dire di non detto? che è un antropologo del blues, che possiede grandi doti di strumentista e performer, che sa comunicare ma soprattutto che è un  uomo speciale, di quelli che se il mondo ne fosse provvisto di qualche centinaio di migliaia, lui, il mondo sarebbe migliore. Tutti lo amano e lo rispettano, vedere mostri sacri come Flaco Jimenez, e grandi artisti come Floyd Domino, Ponty Bone Debbi Walton e Marcia Ball dare il loro contributo con entusiasmo e partecipazione è davvero, come dice sempre Fabrizio, un grande privilegio e riconoscimento del proprio lavoro.

Non entro nel merito dei brani scelti per il live perché sono tutti una garanzia e qui li troviamo eseguiti ai massimi livelli, mentre vorrei segnalare fortemente il DVD, è un road movie musicale della durata di quasi 90 minuti, girato  in modo altamente professionale e on the road in Texas, nei suoi locali, da cui si evince lo spirito che si respira in quella terra, il tutto filtrato anche grazie alle riflessioni dei musicisti americani coinvolti, ne emerge una bellissima sensazione di amore per il blues e di fratellanza, un modus vivendi  che è anche il timone della vita di Fabrizio, direi che Poggi e Paolo Palladino hanno realizzato un film che potrebbe entrare di diritto nel cofanetto  The Blues di Martin Scorsese, vale a dire, quando la passione copre il budget che non c’è!

Gianni Zuretti

Archiviato in:CD, DVD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. francesco paladino dice

    4 Ottobre 2011 alle 05:58

    Grazie Zuretti per gli apprezzamenti del film.
    E’ stato il lavoro di un anno davvero duro e complesso. Ma recensioni come la Tua fanno bene al cuore. E ti danno la voglia di continuare. A Tua disposizione se Ti servisse materiale della mia produzione (doc/film/video Arborea; Iowa Stories (with Gayla Drake Paul and Catfish Keith) e molti altri…

    Rispondi
    • Gianni Zuretti dice

      18 Ottobre 2011 alle 10:50

      molto volentieri, potremmo fare articolo monografico su di te e predisporre intervista, se ti fa piacere contattami magari tramite facebook ciao Gianni Zuretti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932