• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LIVE at TEATRO della CORTE – THE FIRST 10 YEARS – Beppe Gambetta GADFLY RECORDS, 2011 MUSICA ACUSTICA/ITALIA E OLTRE

9 Settembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Beppe Gambetta è sicuramente uno dei personaggi più interessanti dell’attuale panorama musicale italiano: artista di grande poliedricità, che spazia con immutata bravura e sensibilità dal folk al country, dalla “nuova musica acustica” alla canzone d’autore, grande esperto di cucina (!), maestro indiscusso per molti giovani chitarristi che hanno seguito i suoi stages, e, non ultimo, infaticabile promotore di grandi eventi legati al suo strumento, ossia la chitarra. Infatti, dal 2001 il nostro organizza in quel di Genova, al Teatro della Corte, le “Acoustic Nights”, che da allora, con sempre maggiore successo, sono diventate un imprescindibile momento d’incontro per tutti gli amanti della chitarra acustica, che hanno l’occasione di ascoltare ogni anno il meglio degli artisti americani ed europei. A dieci anni dalla prima edizione Beppe Gambetta pubblica un CD celebrativo dell’evento, che nel suo prezioso scrigno custodisce alcune delle più belle esibizioni che il pubblico ha potuto gustare nell’arco di questi 10 anni. L’elenco dei partecipanti è lunghissimo, impossibile citarli tutti: Patty Larkin, Brad Davis, l’ex Byrds Gene Parsons, Martino Coppo, Mike Marshall, Tony McManus, Dan Crary , Don Ross… Il repertorio scelto è estremamente vario e di una bellezza assoluta: possiamo così (ri)ascoltare brani tradizionali, pescati al di qua e al di là dell’oceano, oppure brani di composizione, senza un momento di stanchezza o di noia, nella sapiente alternanza fra tracce cantate e strumentali. Fra i primi ricorderei “Blackberry Blossom” (duetto con Brad Davis), “Un Canadien Errant” (duetto con Don Ross), Vlašico/Czardas (duetto con il chitarrista slovacco Miso Vavro), fra i secondi una stupenda versione “italo-americana” di “Romance in Durango” di Bob Dylan, molto conosciuta in Italia grazie alla cover di Fabrizio De André, “Indifference” (duetto con Mike Marshall), “Stefania”  del grande chitarrista genovese Pasquale Taraffo, già omaggiato da Gambetta nell’album Serenata, e l’evocativa “Procession” dello stesso Gambetta. Ma tutti i brani sono ugualmente trascinanti, da gustare nella loro intrinseca bellezza e nella perfezione dell’esecuzione: “Gator Strut”, “St. Augustine”, “Charming Betsy”, “East Virginia Blues”…  un album immancabile per i fans di Beppe Gambetta, per gli appassionati di chitarre acustiche, per gli amanti della buona musica, in una parola per tutti!

Paolo Zara

Per contatti
Federica Calvino Prina
Via Caffaro 34/7A
16124 Genova – Italy
Voice/Fax +39 010 246 8537 (Europa)
Mobile USA 401-699-2188
e-mail: fedcalv@tin.it
Sito web: http://www.beppegambetta.com/

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932