• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LIVE AT SEVENTY FIVE – Big George Brock

24 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

CAT HEAD CH 1004, 2007 – BLUES/USA

A breve distanza dal bellissimo “Round Two”, recensito solo qualche numero fa, ritorna il grande Big George Brock con un convincente disco dal vivo registrato al mitico “Ground Zero” di Clarksdale, Mississippi. E in questo nuovo lavoro il bluesman di St. Louis ritorna ancor più, se possibile, al “moderno” Mississippi sound, a quel blues genuino e senza compromessi in cui la forza espressiva dei musicisti prevale sulle modalità tecniche ed esecutive. Il disco è un diamante grezzo in puro stile Fat Possum che piacerà sicuramente agli appassionati di blues più esigenti o, meglio, a tutti coloro che sono alla strenua ricerca dell’autentico ma ormai quasi scomparso ruvido sound che contraddistingueva le prime incisioni Muddy Waters ed Howlin’ Wolf. Difficile scegliere i brani migliori perché il disco va davvero gustato nella sua globalità. Il cd si apre con una toccante presentazione di “Mr. King Biscuit Time himself”, ovvero del leggendario dj Sonny Payne che ancora oggi tiene la più anziana trasmissione blues degli States, un programma in cui hanno esordito Sonny Boy Williamson e Robert Junior Lockwood e che ha influenzato grandi come B.B. King, Muddy Waters e John Lee Hooker. La band formata da Big George alla voce e all’armonica, da Riley Coatie Sr. e Riley Caotie Jr. rispettivamente alla chitarra e alla batteria, da Bill Abel all’altra chitarra e da Barry Bays al basso esordisce con “Cut you loose” vibrante tributo al grande “Lupo Ululante”. Il disco prosegue con un bel brano per sole armonica e batteria per proseguire con “44 blues” altro tributo al leggendario Howlin Wolf. Una slide alla Muddy Waters introduce l’autografa “All night long” mentre il brano successivo “Everything’s gonna be alright” è un sentito ossequio al genio di Little Walter. La traccia sette è un ottimo boogie alla Slim Harpo mentre il brano seguente “Short dress” si muove, a volte in maniera un po’ confusa, sulle cadenze di “You don’t love me”. “Bring the blues back home”, scritto da Brock, è uno slow blues primordiale che rimanda anche testualmente al grande Muddy mentre la song numero dieci è uno shuffolone in cui Big George omaggia un altro grande maestro dell’armonica: Sonny Boy Williamson II. La chiusura è affidata a “Jody” un ottimo brano in odore di “rock-blues anni settanta”. Il buon vecchio Brock ce la mette davvero tutta in questo disco inciso il giorno del suo settantacinquesimo compleanno dopo una vita passata tra campi di cotone, locali notturni e il ring del pugilato: unico neo la sensazione che di tanto in tanto il cantante e armonicista sia un po’, per usare un’espressione appartenente al mondo della boxe, “pressato agli angoli” dalle urgenze musicali della band, in special modo da quelle del batterista, a volte, forse per via della giovane età, davvero invadente. Quando però Big George riesce a staccarsi dalla loro irruenza, viene fuori davvero il sound di un grande campione blues: un musicista che stende il suo amato pubblico con un destro davvero formidabile!

Fabrizio Poggi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932