• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

“LIGURIANI” Liguriani FELMAY FY8182, 2011

15 Giugno 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Quando si recensisce un disco, il “bravo critico musicale” si preoccupa (o dovrebbe farlo) di capire e trasmettere al lettore l’essenza intima di un album. In alcuni casi questa operazione richiede una rapida scorsa al libretto e un ascolto anche sommario del registrato. In altri, ci vuole un po’ più di pazienza e di impegno: il rischio è quello di prendere delle cantonate e fare disastri. Per nostra fortuna, abbiamo avuto dei buoni maestri e abbiamo imparato a nostre spese a non fermarsi alla prima impressione. Come nel caso di questo “Liguriani” che vede allineati in formazione di quintetto alcuni fra i più bei nomi del folk revival italiano: Michel Balatti (flauto traverso in legno) e Fabio Rinaudo (musette bourbonnaise a 16 e 14 pollici) dei Birkin Tree; Filippo Gambetta all’organetto, protagonista di molteplici esperienze sia solistiche sia di collaborazioni quanto mai qualificate (una per tutte, la flautista irlandese Nuala Kennedy, astro nascente dell’isola verde); Claudio De Angeli, chitarrista fingerpicking di navigata esperienza;  Fabio Biale, cantante e violinista espressivo ed efficace. Di norma, si sarebbe potuto anche liquidare il tutto con la sommaria descrizione di un “supergruppo” tenuto insieme dal tentativo di vendere qualche migliaio di copie e suonare dal vivo in qualche festival estivo. Niente di più falso. Sì, d’accordo: il repertorio è un po’ eterogeneo (strumentali tradizionali, canti patriottici, ballate narrative, composizioni in stile, perfino colonne sonore teatrali e un “classico” di Paganini) e quindi le radici della compattezza del gruppo non vanno cercate certo qui. Ascolto dopo ascolto, sempre alla ricerca di quel denominatore comune, finalmente lo troviamo, e ve ne rendiamo partecipi: il collante  migliore dei Liguriani è essere riusciti a uniformare il loro stile procedendo compatti verso la creazione di un “Liguria Sound” che incarna perfettamente le caratteristiche della regione e dei suoi abitanti; come in un buon cocktail, ingredienti contrastanti che fusi insieme contribuiscono a creare un gusto unico, particolare. 20% di sorriso, 20% di scontrosità, 20% di malinconia, 20% di poesia, 20% di disincanto. Una ricetta che, nella sua sobrietà, avvince, convince e spazza via ogni dubbio sugli intenti del gruppo, che ha ben ragione di esistere oltre ogni considerazione di opportunità. Già tre secoli fa Brillat-Savarin scriveva che con qualche goccia di amaro il dolce risulta ancora più dolce. E’ vero. Lasciatevi incantare. orders@felmay.it.
Roberto G. Sacchi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932