• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Le parole di Sanremo

10 Febbraio 2015 di Redazione-FB Lascia un commento

Scriviamo queste righe mentre Sanremo 2015 è in pieno svolgimento, proponendoci la consueta dose di canzoni più o meno belle che celebrano il trionfo –per almeno sei giorni- della musica fatta per vendere. Quest’anno abbiamo voluto analizzare brevemente i contenuti dei titoli delle canzoni in gara. Nessuna sorpresa apparente: la parola più usata nei titoli risulta essere AMORE, mentre ai posti d’onore si piazzano MONDO e FINESTRA. Verrebbe da dire: una visione cosmica della vita, proiettata verso l’esterno: se non fosse che il pronome più utilizzato è IO e non il logico NOI. L’unico nome proprio citato è ELISA, che ci riconduce a trascorsi beethoveniani e sanremesi. Netta supremazia della positività, con la presenza di GRANDE, BUONA, AVANTI, FAVOLA, FORTUNA, IMPORTANTE, STRAORDINARIO, LIBERA (ben 7 lemmi contro i soli 4 negativi ESPLODE, INFERNO, INFRANTI, NOSTALGICO).
Passiamo alle curiosità. Nei testi delle canzoni di Sanremo 2015 ci sono una ventina di parole usate una volta sola: se NOSTALGIA, BANDIERA, TERRA, PARADISO, DANZA, MADRE sono piuttosto ovvie (e anzi stupiscono per la loro relativa unicità) non stupisce affatto che INGRANAGGIO, BAGAGLIO, PROGETTO, SPIRALE, BLUES appaiano una sola volta.
Discorso a parte meritano CHAMPIONS LEAGUE, PEPPA PIG, MOTORINO, UTERO, PADRETERNO, GALLEGGIANTE, PRESERVATIVO, COGLIONI, espressioni tutte usate in una sola canzone, quella proposta da due attori, oggi riciclati come cantautori, che hanno raggiunto la celebrità come Soliti Idioti. Cercavamo un degno finale per questo editoriale: siamo certi di averlo trovato.

Roberto G. Sacchi
th

Archiviato in:Acido folklorico

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932