• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LE COSE DELLA VITA Cesare Aresi RUGGINENTI RUS 556161.2, 2011

5 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Una delle sorprese più piacevoli dell’edizione 2006 di Isola Folk era stato Cesare Aresi, musicista della Bassa Bergamasca, che aveva presentato un set in bilico tra folk e cantautorato, caratterizzato da canzoni interessanti nei testi (alcuni in italiano, altri in dialetto) e da arrangiamenti musicali decisamente di buon livello.
Nell’estate 2011 è uscito il secondo album di Cesare, dal titolo Le cose della vita, che conferma quanto di buono si era evidenziato in quell’occasione e nel suo primo lavoro (Morettina, Autoproduzione 2006). Sono in parte cambiati i musicisti, gli arrangiamenti non sono più del ben noto Carlo Pastori e di Alessandro Calabrese, bensì dell’altrettanto bravo Giovanni Scarpanti, manca  forse qualche pezzo “fortissimo”, come “Morettina” o “Oh Signur che éta l’èmai” nel primo CD, ma il risultato è ugualmente apprezzabile.
L’album è quanto mai eclettico dal punto di vista musicale, spaziando dalle sonorità country del brano di apertura, la divertente “La domenica matina”, a quelle quasi rock-blues di “Un uomo cattivo”, dall’atmosfera world creata dalle percussioni in “Teresa” (echi di de Andrè?) a quella tipicamente cantautorale di “Signur varda zó”, o al folk di “Ol padrù de la melunera”.  Il punto di forza sono senza dubbio i testi, semplici e diretti, però mai banali, capaci di cogliere quei dettagli nei quali «si gioca la vita intera», che nascono da un approccio non ingenuo, ma sempre positivo alla realtà, accostando, senza alcuna preoccupazione filologica, in modo apparentemente casuale ma efficace, italiano, dialetto o magari una sorta di «strano slang popolare».
Nell’album spiccano, oltre quelle già citate, l’inteso “Ol blue de la grapa” (già presente, insieme a “Alégher sò”, nel primo CD), la scanzonata, ma al tempo stesso profonda “La gru”, e infine tre brani lenti, ma di grande intensità e suggestione: due canzoni d’amore, la delicata “Gh’è la löna” e l’impressionistica “Gota dopo gota”, la cui melodia è efficacemente sottolineata dal violoncello di Mario Torresetti, e la finale “La carezza del Nazareno”, dedicata a Enzo Jannacci, da sempre riconosciuto da Cesare Aresi come imprescindibile riferimento poetico e musicale.
Canzoni da ascoltare, ma forse soprattutto da cantare!

Paolo Zara

Per contatti
sito web: http://cesarearesi.wordpress.com/

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932