• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LAURA FONTANA – LICENZE FONETICHE – autoproduzione, 2016

24 Giugno 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Alberto Grollo

Sarà che la chitarra è donna, sarà che morfologicamente ne riassume le sembianze… sta di fatto che a certi livelli viene cercata e si concede quasi solo a noi maschietti. Rari sono gli esempi che fanno eccezione a questa regola (Joni, Laurie…). Laura è una gran bella eccezione di figliuola (fatto che non guasta mai..), bazzica molto su Facebook e è là che è avvenuta la scoperta, fin dai primissimi filmati in cui registrava alcuni arpeggi mimetizzata da un berretto da baseball. Fraseggi molto semplici, ma caratterizzati da una bella musicalità e una grande precisione. Il suo modo di comporre deriva dal fatto che, avendo ripreso in mano la chitarra dopo molti anni di inattività, e avendo dimenticato molte nozioni tecniche e accademiche apprese in giovane età, si è sentita libera di esplorare l’universo delle accordature aperte proprio perchè slegate dalle posizioni degli accordi e note tradizionali, che ritrovi istintivamente sulla tastiera. Significativo ciò che lei stessa dice: Rousseau diceva che la cultura è tutto quello che rimane dopo che hai dimenticato tutto. Io con le accordature aperte mi sento così…..libera di sperimentare in ogni direzione creativa di suono, avendo dimenticato tutto, ma con la memoria delle cose che ho ritenuto nel mio modo di sentire importanti. Nel mio cd ne ho usate otto diverse per dieci pezzi. E nei nuovi pezzi che sto componendo ora ne uso delle nuove ancora… è un pianeta senza frontiere ormai…

Quindi GGCGCC per Caffè Orient Express, CGCGCC Gamberi, CACGCE per Semplice Così e DACEAE usata per Riva Notturna, che poi sono i brani più significativi di un disco nato sicuramente come sfida alla banalità di tutti i giorni. Sta iniziando anche un’attività live che immagino le darà sempre maggiori soddisfazioni. Molto belli e professionali i video. Un in bocca al lupo e un consiglio a continuare e a perfezionarsi sempre più.

Archiviato in:CD, Recensioni, Strumenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

De Varine Copertina Copia

L’ECOMUSEO SINGOLARE E PLURALE

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Edita in Friuli l'opera che rappresenta anche un manuale un testo di servizio per chi lavora nel settore. Curatela di Maurizio Tondolo, prefazione di … [Continua ...] infoL’ECOMUSEO SINGOLARE E PLURALE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932