• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Låtar II – Swedish folk tunes

10 Gennaio 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Gunnar IDENSTAM/ Johan HEDIN
Caprice records . CAP 21807 2010 . Musica svedese

E’ stato finalmente pubblicato il secondo disco della coppia svedese Hedin/Idenstam: due virtuosi, il primo (Johan Hedin) alla nyckelharpa e il secondo (Gunnar Idenstam) all’organo da chiesa.

Chi ha seguito i miei racconti sulla storia e l’evoluzione della nyckelharpa, conosce le virtù tecniche e creative di Hedin, uno dei tanti interpreti consigliati (sicuramente uno dei più innovativi) per ascoltare questo meraviglioso strumento.
Hedin si presta bene alle atmosfere rarefatte e celestiali di un organo da chiesa e lo dimostra già nel 2004 con il primo disco con Idenstam.

Chi avesse dubbi sulle sue capacità di adattare la nyckleharpa a sonorità e timbriche diverse può ascoltarlo nelle esibizioni con il violinista Pelle Björnlert, con il cantante, chitarrista e mandolinista Esbjörn Hazelius, con il gruppo Bazar bla, con il Luftstråk trio e con la finlandese Maria Kalaniemi. Questo disco, Låtar II (latår vuol dire “melodie”), raccoglie insieme sia melodie di tradizione che melodie di composizione. La musica affonda le sue radici nella tradizione svedese, ma, con molta fantasia e una buona intelligenza compositiva, i brani sono vestiti via via con abiti diversi, ma sempre azzeccati.
Tra i brani del cd si possono sentire långdans e polske di diverse zone della Svezia e melodie tratte da manoscritti del ‘600 e ‘700. Con alcune chicche difficilmente ascoltabili in altre registrazioni. Intanto un brano (Serra) – tratto da una raccolta di melodie tra seicento e settecento – che era inserito all’interno di una suite per la danza (tanz-proportio-serra) e che secondo alcuni studiosi è il precursore della “invenzione” della polska. Poi un’altra polska tratta da partiture dipinte in affreschi di fine settecento/inizio del novecento.

Quello che può sorprendere l’ascoltatore ignaro del primo disco, è l’energia che i due interpreti riescono dare ai brani di tradizione e alle loro composizioni, energia ritmica ed emotiva.

Un grande feeling e grande voglia di sperimentare. Per Hedin, Idenstam è il partner ideale: arriva da un background di musica classica, ma ha sempre avuto una grande passione per il folk e per il rock degli anni ’70. Idenstam che, nel 1984 è stato il primo – e ad oggi, l’unico – musicista del Nord Europa a vincere il prestigioso concorso internazionale di improvvisazione, “Grand Prix de Chartres“. Insomma un disco da avere sia per le capacità degli interpreti, sia per l’intensità delle timbriche costruite che per l’intelligenza e fantasia di arrangiamenti e composizioni.

Tiziano Menduto

Caprice Records
P.O. Box 163 44
703 74 Stockholm, Svezia
www.capricerecords.se

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932