• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Rusties – “Last Rust… The Best & The Rest”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Dietro la sigla Rusties si palesa un’interessante tribute band dedicata a Neil Young, indiscutibilmente e ostinatamente dedita all’opera di diffusione e evangelizzazione del verbo younghiano; detto ciò sappiamo subito cosa aspettarci e da che parte andiamo a parare. I giovanotti arrivano dalle valli orobico-camune e hanno all’attivo una sfilza di concerti che li ha visti esibirsi su un gran numero di palchi sia nazionali sia europei, tra i quali è doveroso segnalare quello del festival di Beverungen (Germania) che ha partorito il loro CD Live In Germany e dallo stesso concerto arriva la loro versione di Ohio inserita in Orange Blossom Special 10: It’s Your Universe, DVD Glitterhouse della serie Rockpalast.
Il quartetto bergamasco è composto da Marco Grompi (vocals, guitar, armonica), Osvaldo Arenghi (guitar, banjo, vocals), Dario Filippi (bass, keyboards) e Paolo Guerini (drums); di Marco Grompi è nota la sua attività di collaboratore editoriale per testate musicali e autore di pubblicazioni dedicate al suo eroe tra cui va evidenziata Neil Young 1963-2003: 40 anni di rock imbizzarrito, riconosciuta come la più approfondita analisi dell’opera younghiana in circolazione ed è quindi ovvia la scelta del nome del gruppo (che si può tradurre come rugginosi) e che individua i fans del Canadese sparsi in tutto il mondo.
Oltre al citato Live in Germany i ragazzi hanno pubblicato altri due lavori: l’artigianale Rusties Never Sleep e il discreto Younger Than Neil. Ora, con Last Rust..The Best &The Rest, festeggiano dieci anni di rock arrugginito con una raccolta contenente versioni esclusive ed inedite registrate nel corso delle stagioni. Quattro tracce arrivano da un broadcast radiofonico del novembre 2007 (Powderfinger, On The Beach, Big Time, Helpless), c’è l’acustica Southern Man e altri cinque pezzi provengono dalle sessions di Younger Than Neil (Tell Me Why, Harvest Moon, Looking For A Love, Human Highway e Byrds).
For Turnstiles, la sempre fremente Rockin’ Free World e Roll Another Number sopraggiungono dal demo d’esordio, poi un altro paio di tracks live e chiusura con l’alternativa acustica di Powderfinger: tutte songs interpretate con diligente devozione e ruspante slancio passionale. Last Rust, The Best & The Rest è un cd dai buoni propositi, gli strumenti giusti per decollare ci sono…

Claudio Giuliani

Rusties – “Last Rust… The Best & The Rest” (CD)

Rusties Records – FHG005 IRD, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932