• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Richard, Zachary – “Last Kiss”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Come molti lettori di FB già sanno, sono legato a Zachary Richard da un affetto certamente particolare. E’ stato il primo ospite “americano” a credere in me e a suonare in un disco dei Chicken Mambo parecchi anni fa. Negli ultimi anni c’eravamo un po’ persi di vista. Nel frattempo lui è diventato un’autentica star in Canada, dove ha scalato le classifiche con i suoi dischi cantati in francese e dove ogni suo concerto è un evento al quale accorrono migliaia di persone. Tutto ciò, seppur gratificante, lo ha però un po’ allontanato dal suo pubblico internazionale. Ma adesso Zachary è tornato. E’ tornato alla grande con un nuovo disco in inglese, peraltro molto bello, e già recensito positivamente da gran parte della critica statunitense. Qualcuno ha addirittura scritto che questo è il più bel disco di Zachary da almeno vent’anni. Forse non è vero, fatto sta che “Last Kiss” è un album colmo di ballate coinvolgenti e melodie profonde. E’ un disco ben cantato, ben suonato e magnificamente registrato. Per l’occasione Zachary ha scritto nuove canzoni tutte di ottimo livello con alcune punte di vera eccellenza con titoli come l’iniziale “Dansé” che sembra arrivare da “Woman in the room”; e “The Leeve Broke”, ballata spiritual che a detta di chi scrive è la più toccante song mai scritta sulla tragedia provocata dall’uragano Katrina. Un vero capolavoro. Altre canzoni di grande presa “Fire in the night”, lenta e meditativa, la struggente “Last Kiss”, “Just ain’t enough” con un bell’hammond sugli scudi, “Give my heart” piccola gemma sonora; e “The ballad of C.C. Boudreaux” con Zachary bravo anche al piano. Un discorso a parte merita “Au bord de Lac Bijou”, canzone stupenda, qui riproposta nella stessa versione contenuta in “Cape Enragé” con il grande Freddy Koella al violino e alla lap steel. Una canzone così bella che quando l’ascoltai per la prima volta da  Zachary stesso mi commossi fino alle lacrime. La suonai anche un paio di volte dal vivo con lui. Con il suo permesso ne feci una traduzione in italiano intitolata “Canzone delle rondini” e la misi nel mio “Heroes & Friends” il disco in cui lui era ospite. Ma quelli erano altri tempi. Ora è il tempo di “Last Kiss” un grande disco che si chiude in bellezza con la rilettura di uno dei capolavori di The Band “Acadian Driftwood” in cui Zachary duetta con Celine Dion, che per l’occasione sceglie toni accorati e discreti per una canzone davvero immortale. Welcome back Zachary!

Fabrizio Poggi

Richard, Zachary – “Last Kiss” (CD)

Arist Garage/Musicor – MQMCD 2402, 2009

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932