• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LARKIN POE – LIVE AT DRUSO, RANICA (BG) – 28 Novembre 2018

19 Ottobre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Unica Data italiana per le giovani e formidabili Larkin’ Poe, pronte a conquistare il pubblico italiano mercoledi’ 28 novembre al Druso di Ranica in provincia di Bergamo.

Apriranno il concerto i Superdownhome, energetico duo con un paio di dischi alle spalle e che vanta collaborazioni con Popa Chubby e la recente partecipazione ad alcuni dei più importanti festival blues italiani (fra i quali Pistoia Blues). Propongono un sound legato alle tradizioni del rural blues, ma anche proiettato verso spazi personali e contaminati da rock’n’roll, country, folk e punk.

Le Larkin’ Poe, originarie di Atlanta – Georgia, si dicono pronte a far innamorare il pubblico italiano. Si presenteranno per la prima volta in Italia con un concerto tutto loro  tra le mura dello storico locale Il Druso di Ranica (Bergamo). Le sorelle Rebecca e Megan Lovell, in realtà, si erano già fatte apprezzare nel nostro bel paese, in occasione di brevi opening act riservati ad alcuni concerti di Elvis Costello nel 2016.
Le due sorelle polistrumentiste, carismatiche e assolutamente padrone del palco, hanno acquisito negli anni un’esperienza che sembrerebbe quasi tradire la loro giovane età, che rimane indefinita anche grazie al loro irresistibile look rock-chic.
Già nel 2005 erano conosciute come The Lovell Sisters (all’epoca assieme a loro c’era Jessica, la terza sorella) e si muovevano tra sonorità Folk e Bluegrass, frequentando fin da giovanissime l’ambiente dei più prestigiosi Club e Festival statunitensi, dando alle stampe tre album. Un’esperienza che le Larkin’ Poe hanno sicuramente maturato e messo a servizio del risultato riscontrabile oggi, spostandosi nel frattempo tra poderose sonorità Blues-Rock dal piglio deltaico, dove Rebecca Lovell (voce, chitarra elettrica ed acustica, mandolino e piano) e Megan Lovell (voce, lapstell e dobro) saranno accompagnate da Tarka Layman al basso e Kevin McGowan alla batteria.

Dal 2010 hanno dato alle stampe cinque fortunati Ep e tre album: 
Kin (2014), Reskinned (2016) e Peach (2017), collaborando strada facendo a numerose produzioni su disco e in concerti dal vivo per artisti come Elvis Costello, Steven Tyler, Keith Urban, The New Basement Tapes, Blair Dunlop, Thom Hell e molti altri.
Dal 2018, in particolare, sono state protagoniste dei maggiori Festival dell’anno tra Stati Uniti, Europa e Australia. Anche i numeri dei loro social impressionano, arrivando a contare oltre trecentosessantamila like su Facebook, oltre cinquantottomila followers su Instagram, e oltre otto milioni e mezzo di visualizzazioni solo sul loro canale YouTube ufficiale. In questo tour europeo le Larkin’ Poe presenteranno il nuovo disco in uscita il 9 Novembre, Venom & Faith (2018). I tempi sono maturi e anche i numeri lasciano trasparire che le Larkin’ Poe sono tra le proposte sicuramente più interessanti degli ultimi anni, con un pubblico sempre più entusiasta e interessato a loro.

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932