• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Lares. Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, A. LXXVIII, n. 1-2, Gennaio-Agosto 2012. www.olschki.it

13 Giugno 2014 di Redazione-FB Lascia un commento

rivistacoverlaresNumero doppio monografico a cura di Elena Bachiddu sul tema: “«Fonti orali». Approcci e dialoghi tra antropologia e storia orale”. Indice: Elena Bachiddu, “«Fonti orali». Approcci e dialoghi tra antropologia e storia orale. Introduzione”; Elena Bachiddu, “Intervista a Pietro Clemente”; Francesco Zanotelli, “Per un’antropologia storica della genesi di un distretto industriale. Le fonti orali, i post-mezzadri e la piccola impresa a Poggibonsi”; Caterina Di Pasquale, “RUANDA 1994. Il paradigma testimoniale nelle finzioni narrative”; E. Grammaroli, “Intervista a Nello Innocenti e Alessandro Portelli”, Fabio Malfatti, “Analisi qualitativa su archivi audiovisivi digitalizzati: il software Transana”; Sara Roncaglia, “L’innesto a San Nicola di Melfi di una grande impresa del settore alimentare: Barilla. Un’indagine etnografica”; Alessandro Portelli, “Scalpellini e minatori: italiani in Appalachia”; Alessandro Portelli, “I fatti non bastano. Riflessioni su Fabbrica, di Ascanio Celestini”; Ascanio Celestini, “Brani scelti da Fabbrica”; Véronique Ginouvès, “Ascoltare on line gli archivi orali in Francia all’inizio del XXI secolo”; Valentina Lapiccirella Zingari, “I paesaggi delle voci in un percorso di frontiera. Note a partire da alcuni terreni etnografici e museografici”; Valentina Lapiccirella Zingari – Ines Gerardo Montaz – Emma Filliol Del Vecchio, “Racconti di confine. Due voci del ‘900, due progetti etnografici sulla frontiera di un nuovo millennio”; Giovanni Contini, “«La mia vita è una corona di spine». Il racconto di una contadina analfabeta (1861-1940) trascritto dalla nipote settanta anni fa”.

 

                                                                                                          Tito Saffioti

 

Lares. Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, A. LXXVIII, n. 3, Settembre-Dicembre 2012. www.olschki.it

Indice: Federico Scarpelli, “Sopravvivere in mondi inospitali”; Fabio Dei – Paolo De Simonis, “Folklore di guerra: l’antropologia italiana e il primo conflitto mondiale”; Teresa Grillo, “Per un’antropologia dei processi di patrimonializzazione: il caso della Commission du Vieux Paris”; Carmen Zinno, “Terre promesse sulle strategie te(le)ologiche soggiacenti al sistema universitario”; Amedeo Benedetti, “Giuseppe Pitrè nelle lettere agli amici letterati”; Gian Luigi Bruzzone, Arrigo Balladoro e Giovanni Giannini”.

                                                                                                          Tito Saffioti

Archiviato in:Libri e Riviste

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932