• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Lares. Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, a. LXXV, n. 3, settembre-dicembre 2009. Casa Editrice Leo S. Olschki, C.p. 66, 50123 Firenze.

11 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Numero monografico sul tema: “Mondi in cammino: migrazioni transnazionali, cittadinanza e intercultura in Italia”. Indice: Martina Giuffrè – Pietro Clemente, “Migrazioni, un editoriale a due firme”; Miguel Mellino, “Cittadinanze postcoloniali. Appunti per una lettura postcoloniale delle migrazioni contemporanee”; Sebastiano Ceschi, “Africani d’Italia tra integrazione e ‘diaspora’”; Bruno Riccio – Monica Russo, “Ponti in costruzione tra de-territorializzazione e ri-territorializzazione. Cittadinanza e associazioni di «seconde generazioni» a Bologna”; Mara Benadusi, “La scuola già e non ancora interculturale. Memorie e narrazioni dal campo”; Martina Giuffrè, “Femminile diasporico tra transnazionalismo e integrazione: il caso delle donne capoverdiane”; Eva Lorenzoni, “Donne di origine marocchina fra riconoscimento e inclusione nella sfera pubblica”; Francesco Bachis, “Il posto dei marocchini: confini simbolici e conflitto in un piccolo paese del centro Sardegna”; Roberta Altin, “La doppia presenza dei ghanesi in Friuli Venezia Giulia”; Francesca Scarselli, “Due chiacchiere davanti a un chà. Donne sikh in diaspora”; Anna Maria Pecci, “Nuovi cittadini e musei ‘impavidi’: interpreti partecipi e spazi condivisi di patrimoni”; Vito Lattanzi, “Musei etnografici, patrimoni e (s)oggetti migranti”; Sandra Ferracuti, “L’Europa e ‘gli altri’. Cittadinanza e diversità culturale a partire dalle Convenzioni del Consiglio d’Europa”.www.olschki.it
Tito Saffioti

Archiviato in:Libri e Riviste

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932