• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LAMIA BEDIOUI & THE DESERT FISH “ATHAMRA”

28 Febbraio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Alessandro Nobis

 

Anche se questo Atharma è stato pubblicato quasi due anni or sono vale la pena di parlarne in questo inizio di 2017 per il suo valore artistico e per i contenuti musicali. Splendida cantante tunisina trapiantata da molti anni ad Atene, Lamia Bedioui ci accompagna in questo viaggio nella cultura e nella musica mediterranea assieme a Giorgio Vourmas all’oud, kaval, mandolino e voce, Loukia Konstantatou al qanun e voce, Dimitris Chioris alla lira cretese, liuto e voce e Yannis Eustathopoulos alle percussioni.

A parte due composizioni originali, The Dream della stessa Bediuoi e Sea di Konstantatou, il disco presenta come dicevamo brani che identificano alcune delle culture che identificano i luoghi di approdo che il Mediterraneo ha sempre offerto e offre anche oggi ai viaggiatori, nonostante gli approdi in questi tempi cupi purtroppo si differenzino tra luoghi di fuga e luoghi di rifugio e (non sempre) accoglienza. La strumentazione è quella della tradizione ellenica che pervade tutto Atahmra e consente di arrangiare brani provenienti da diverse aree in modo omogeneo ed originale; tra quelli più vicini a noi vi segnalo una bella rivisitazione de I pirati a Palermo con testo di Ignazio Buttitta e musica di Rosa Balistrieri e O’Sarracino della tradizione partenopea, tra gli altri il tradizionale marocchino legato al rito del matrimonio Salouni Aalache con l’introduzione al laud seguito dalla parte cantata e il canto tradizionale greco Kato Stou Valtou. Il libretto ritporta tutti  itesti in lingua greca e inglese con i riferimenti etnografici brano per brano; un bel disco, tra i più interessanti per – come già detto – omogeneità sonora, per la bravura degli strumentisti, l’espressiva e duttile voce di Lamia Bedioui che canta negli idioni più diversi e per la vincente scelta del repertorio. E, se avete cinque minuti, guardatevi questo bel video: https://www.youtube.com/watch?v=qjnMM7icBX4

www.lamiabedioui.com

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932