• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LA VIOULOUNADO – IV EDIZIONE, Frassino 15 – 16 – 17 settembre 2017

11 Settembre 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Festival biennale del violino popolare


Frassino – Val Varaita (CN)

In arrivo la quarta edizione del festival biennale del violino popolare, organizzato dai Viouloun d’Amoun, che riproporrà la formula collaudata nelle precedenti edizioni con tre giorni di concerti, stage, balli ed eventi culturali. Come per la scorsa edizione il 17 settembre avrà luogo una grande violinata, una parata che si snoderà nel centro di Frassino e coinvolgerà il pubblico con momenti musicali e di arti varie. Una vera e propria performance collettiva che avrà come palcoscenico naturale gli angoli più suggestivi del centro storico e gli antichi viol -sentieri-, luoghi che prenderanno vita con il passaggio di pubblico e artisti.

Il Comune di Frassino, da sempre attento allo sviluppo della cultura alpina e occitana, ha creduto e sostenuto i Viouloun d’Amoun nell’organizzazione dell’evento, così come le realtà ricettive locali. Anche il centro culturale Lu Cunvent di Rore sostiene La Vioulounado e domenica 17 settembre ci sarà un’apertura straordinaria della mostra Dal Bindel al Chapel (l’opera delle donne nella tradizione della Baìo di Sampeyre), dalle 10.00 alle 12.00, dove si svolgerà anche un concerto tutto al femminile con la partecipazione dell’artista francese Perrine Bourel e dei Viouloun d’Amoun.
La Vioulounado vuole essere una rassegna musicale, ma anche un momento di incontro intorno alla tematica della musica popolare, il violino è un pretesto per far incontrare musicisti e pubblico ed assaporare l’evoluzione della musica di origine tradizionale.
 Quest’anno ci saranno tanti ospiti, un ruolo importante sarà giocato dall‘Irlanda, terra di grande tradizione violinistica con i musicisti Tara Connaghan e Rónán Galvin, inoltre in collaborazione con l’Associazione John O’Leary verrà organizzato uno stage di danze irlandesi, dove verrà analizzata l’origine comune di alcune figure delle danze irlandesi e delle danze della Valle Varaita. Inoltre violinisti dalla Guascogna e dal Delfinato. La Vioulounado si farà anche portatrice di un gemellaggio tra il gruppo Viouloun d’Amoun e i valdostani Violons Volants, con la produzione di un concerto che ha visto la sua prima esibizione pochi giorni fa al festival valdostano Etétrad e verrà ripetuto a Frassino.
Il gruppo Viouloun d’Amoun è una formazione violinistica che da una quindicina d’anni, con la direzione artistica di Gabriele Ferrero, si occupa della promozione della pratica del violino popolare, riproponendo in chiave contemporanea il repertorio delle valli occitane e della tradizione delle alpi occidentali.
Parallelamente ai concerti e alle serate da ballo, si svolgeranno degli atelier musicali incentrati sul violino popolare e su altri strumenti in qualche modo legati alla tradizione, come l’organetto, la fisarmonica, la chitarra e due stage di danza tradizionale.
Per tre giorni a Frassino sarà protagonista la musica popolare, una musica che viene dal passato ma che è ancora attuale, viva e vegeta, portatrice di una cultura contemporanea europea, da sempre radicata nelle valli alpine, trasversale nelle modalità e nei tempi.

Per ulteriori informazioni:

facebook La Vioulounado

viouloun@hotmail.it

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932