• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

La Piva dal Carner

29 Aprile 2013 di Redazione-FB Lascia un commento

la piva copertinaLa PIVA DAL CARNER, il “foglio rudimentale” che da anni circola tra pochi amici ed addetti ai lavori è diventata da marzo una nuova testata registrata. Nata quasi per scherzo per diffondere  informazioni che allora cominciavano ad emergere sulla piva(la cornamusa emiliana) è giunta al  35° anno di vita.

Se volessimo tracciare una breve storia della PdC dovremmo dire che nelle sue fasi alterne il rudimentale opuscolo, che per anni fu supplemento del bollettino ARCI-UISP, ha ospitato lavori importanti e notiziole di poco conto, poesie  dialettali e fiabe, ricerche e note varie. Nonostante la sua forma privata  se nel lontano maggio 1979 non fosse apparso quel foglietto con quel titolo non avrebbero proliferato in seguito gruppi musicali, canzoni, spettacoli, siti internet, blog, ecc. ecc. col nome PIVA DAL  CARNER.

Ora c’è la voglia di continuare mantenendo una grafica  volutamente semplice e chiara e la PdC riparte con lo scopo di divulgare materiali ed idee sui  temi della musica e della cultura popolare ma anche di aprirsi ad altre tematiche. La distribuzione è tutta per posta elettronica, costo zero, basta richiederla a lapivadalcarner@virgilio.it

Diretta da BRUNO GRULLI, che si avvale di un nutrito e qualificato comitato di redazione, la PdC  riparte  dal n.1  con una tribuna aperta finalizzata ad alimentare il dibattito attorno alla musica popolare, che oggi ristagna nella palude della riproposizione e della contaminazione acritiche. Notevoli alcuni dei nomi dei partecipanti per chi conosce l’ambiente: GIANCORRADO BAROZZI che apre la tribuna con un avvincente racconto sulle origini della Ballata del Pinelli, GIANPAOLO BORGHI,ETTORE CASTAGNA, GIOVANNI FLOREANI che bacchetta pesantemente la politica culturale e le mode folk,  PLACIDA STARO , ANDREA TALMELLI, ex direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Achille Peri di Reggio Emilia, fa il punto sulle note brillanti e sulle difficoltà incontrate dall’archivio etnomusicologico. RICCARDO  VARINI  che ci parla, assieme a GABRIELE FRANCESCHI della festa del marzo 1981 annunciata nella locandina della copertina, ed infine GETTO VIARENGO ed altri.

Segue alla TRIBUNA una anagrafe dei  SUONATORI  DI  PIVA  EMILIANA:  a cura di Bruno Grulli, uno scritto sui cori delle mondine curato da  Gian Paolo Borghi e, a chiusura, un simpatico  racconto.

Direttore Responsabile: PAOLO VECCHI

La piva dal carner è visibile sui siti:

http://www.ilcantastoriemilano.info/articoli/
http://www.amiciguatelli.it/nuke/index.php

Archiviato in:Interviste

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932