• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LA MUSICA NELLE AIE 2017 – CASTEL RANIERO, FAENZA – 11-14 MAGGIO 2017

3 Maggio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Si terrà dall’11 al 14 maggio 2017 a Castel Raniero, Faenza, la nuova edizione de La Musica Nelle Aie. La valorizzazione del territorio e della sua cultura, sia essa musicale, artistica, naturalistica ed enogastronomica, si accompagna al desiderio di riportare la musica nei luoghi dove veniva eseguita cinquant’anni fa. A far da cornice a questa rassegna è la collina di Castel Raniero, situata poco fuori dal centro cittadino di Faenza, che per quattro giorni si animerà di colori, profumi, sapori, ma soprattutto di quei suoni legati alla tradizione musicale italiana che pervadono i sentieri, i boschetti, i campi di grano ancora verde, e i vigneti. Seguendo la collaudata formula degli anni precedenti, l’edizione 2017 de La Musica Nelle Aie propone un ricco cartellone di concerti ed eventi che culmineranno nel contest folk, una serie di eventi collaterali, e la ricca proposta culinaria dello stand gastronomico con i piatti della tradizione romagnola.

 

 

Ad aprire le danze, l’11 maggio sarà il concerto del duo composto dall’organettista genovese Filippo Gambetta e dal chitarrista Carmelo Russo i quali eseguiranno una selezione di brani tratti dal pregevole Otto Baffi. La serata di venerdì 12 maggio sarà aperta dagli Sleego, trio strumentale nato dal desiderio di rivisitare in chiave moderna le melodie tradizionali celtiche. A seguire salirà sul palco La Tresca, folk-band dell’area umbro/laziale molto attiva che spazia dal folk alla musica tradizionale della propria terra d’origine, fino a toccare il rock e il combat folk. Il festival entrerà nel vivo sabato 13 maggio con le esibizioni dei Daran e de Gli Orsi, vincitori dell’edizione dello scorso anno del contest, che farà da preludio all’atteso concerto degli occitani Lou Dalfin. Molto intensa la giornata conclusiva con i gruppi che prenderanno parte al folk contest, misurandosi nelle categorie Autori (Aloysia, Folletti, Il Lupo Cattivo, La Luna e Il Falò, Lame da Barba, L’Istrice, Nashville & Backbones, Sebastian de la Estacion, Tizio Bononcini) e Interpreti (Ajde Zora, Arama, Balbrulé, Init Labor, La Banda de’ Grel, Marta Celli & Ozgur Yalcin, Mi Linda Dama, Non ci resta que chorar, Piccola Orchestra Ochtopus, Safar Mazì, The Stragglers, Voxtone). Prima della proclamazione dei vincitori, salirà sul palco il Duo Trabadel in cui spicca il violino di Roberto Bucci che da trent’anni porta in giro la tradizione dei balli staccati romagnoli, affiancato al violoncello da Giuseppe Gallegati. Chiuderà la kermesse romagnola il concerto di Extralisco, superband nata dall’incontro tra Mirco Mariani e Moreno il Biondo. Il luogo dell’incontro è il Labotron, tra mellotron e primordiali drum machine, dove i brani della tradizione vengono rivestiti con nuovi suoni e nuovi arrangiamenti, nascono le originali composizioni extraliscio e la tradizione si fonde con la sperimentazione e si aprono mondi nuovi.

LA MUSICA NELLE AIE 2017
Programma

giovedì 11 maggio
Ore 19.30 – APERTURA STAND GASTRONOMICO
Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero. Specialità: stinco di maiale cotto al forno a legna. Disponibilità di piatto unico per vegetariani e piatto unico per celiaci.
Ore 21.00 – Concerto e balli popolari con
FILIPPO GAMBETTA & CARMELO RUSSO

venerdì 12 maggio
Ore 12.00 – PRANZO AMICALE
Presso Stand Gastronomico nel Campo Sportivo di Castel Raniero con menù fisso. Prenotazioni entro giovedì 5 maggio. Matteo Tel. 338 5994509 Disponibilità di piatto unico per vegetariani e piatto unico per celiaci.
Ore 18.00 – IL PINO PROTAGONISTA NEL PAESAGGIO ROMAGNOLO
Esposizione di opere di artisti storici e contemporanei romagnoli.
A cura di Carta Bianca Ed. e Ass. “A. Dolcini” Presso Villa Orestina, via Castel Raniero 32
Ore 19.00 – APERTURA STAND GASTRONOMICO
Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero. Specialità: stinco di maiale cotto al forno a legna. Disponibilità di piatto unico per vegetariani e piatto unico per celiaci.
Ore 20.00 – MUSICA e BALLI POPOLARI
Balli popolari romagnoli presentati dai ragazzi della Scuola Don Milani di Faenza diretti dal M° Zauli.
Ore 21.00 – Concerto di SLEEGO a seguire concerto di LA TRESCA

sabato 13 maggio
Ore 10.00 – VISITA GUIDATA ALLE ERBE SPONTANEE DEL LUOGO
ai boschetti di Castel Raniero e nel parco della Colonia. Relatrice Luciana Mazzotti – GEV Faenza Ritrovo presso il Campo Sportivo
Ore 12.00 – APERTURA STAND GASTRONOMICO
Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero con piatto unico romagnolo/per vegetariani/ per   celiaci.
Ore 14.30 – L’ALTRO LATO DI CASTEL RANIERO
Visita guidata tra i boschetti di Castel Raniero
per info: Monia Tel. 338 9179274
Ritrovo presso parcheggio di Villa Rotonda, via Castel  Raniero 1
Ore 15.30 – BOB DYLAN E CASTELLINA – DUE FACCE DEL FOLK
presentazione dei libri:
“Roberto Giraldi in arte Castellina” di Gianni Siroli
musicista e conduttore televisivo.
“Bob Dylan” di Salvatore Esposito direttore di Blogfoolk.
Conduce Federico Savini, giornalista musicologo.
Seguirà momento di musica dal vivo. Presso Villa Orestina, via Castel Raniero, 32
Ore 16.30 – 40° CLASSICISSIMA DI CASTEL RANIERO
Partenza da Campo Sportivo di Castel Raniero. Gara podistica non competitiva di 11 km “17° Memorial Cristiano e Chiara Marini” Lungo il percorso ristori fornitissimi
Ore 18.30 – APERITIVO ROMAGNOLO TRA LE VIGNE…
con concerto di DARAN in Via Castel Raniero, 60 Per info Enrico tel. 348 3542289
Ore 19.00 – APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO
Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero. Specialità: uova con pancetta. disponibilità di piatto unico per vegetariani e piatto unico per celiaci.
Ore 20.00 – Concerto di GLI ORSI vincitori del Premio Musica nelle Aie – Autori 2016
Ore 21.00 – Concerto di
LOU DALFIN

domenica 14 maggio
Ore 10.00 – SANTA MESSA Presso la chiesa di Castel Raniero accanto al Campo Sportivo.
Ore 10,00 – STAGE DI PIZZICA
a cura dell’Ass. Amici della Tammorra
presso Villa Orestina, via Castel Raniero 32
Ore 10.30 – VISITA GUIDATA ALLE VILLE E AI CORTILI
lungo il percorso di Musica nelle Aie. In collaborazione con la PRO LOCO di Faenza. Ritrovo presso il Campo Sportivo.
Ore 11,00 – SCUOLA DI CUCINA ROMAGNOLA
a cura dell’Ass. Il Lavoro dei Contadini
per info e iscrizioni Lea Tel.  339 4939961
DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 18.30
CHIUSURA AD AUTO E MOTO DEL PERCORSO ‘MUSICA NELLE AIE’
Servizio navetta gratuito e continuato dal parcheggio del Pala Cattani di Faenza a Villa Rotonda – andata e ritorno dalle 13.30 alle 18.30
Servizio navetta gratuito e continuato dal parcheggio del Pala Cattani al Campo Sportivo di Castel Raniero – andata e ritorno dalle 18.30 alle 24.00. Ingresso al percorso a offerta libera. Il ricavato sarà interamente devoluto per le attività benefiche della Parrocchia.
Ore 12,00 – APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero Disponibilità di piatto unico per vegetariani e piatto unico per celiaci.
CHIUSURA STAND GASTRONOMICO alle 14:00
Ore 13.30 – LA MUSICA NELLE AIE – CASTEL RANIERO FOLK FESTIVAL
Concorso musicale per gruppi folk che si esibiranno nelle aie, nei campi e sulla strada per tutto il pomeriggio. Lungo il percorso saranno presenti fornitissimi stand gastronomici.
Suoneranno nelle “Aie”: Ajde Zora, Aloysia, Arama, Balbrulé, Folletti, Il Lupo Cattivo, Init Labor, La Banda de Grel, La Luna e Il Falò, Lame da Barba, L’Istrice, Marta Celli & Ozgur Yalcin, Mi Linda Dama, Nashville & Backbones, Non ci resta que chorar, Piccola Orchestra Ochtopus, Safar Mazì, Sebastian de la Estacion, Tizio Bononcini, The Stragglers, Voxtone.
Ore 18.30 – Concerto di DUO TRABADEL
Ore 18.30 – APERTURA DELLO STAND GASTRONOMICO
Presso il Campo Sportivo di Castel Raniero.Disponibilità di piatto unico per vegetariani e piatto unico per celiaci.
Ore 20.00 – PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DI ‘LA MUSICA NELLE AIE 2017’
Premio Musica nelle Aie – Autori
Premio Musica nelle Aie – Interpreti
Premio del Pubblico
Ore 21,00 – Concerto di EXTRALISCIO

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932