• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

“LA MUSICA DI CARLO BRIGHI ZACLEN” – Piccola Orchestra Zaclèn – TACA DANCER/SHEHERAZADE SHECDTD005, 2010

26 Gennaio 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Carlo Brighi, detto Zaclèn (anatroccolo), nato nel cuore della Romagna a Savignano sul Rubicone nel 1853 e scomparso a Forlì nel 1915, è considerato unanimemente come l’”inventore del liscio”. Violinista figlio di violinista, crebbe in un ambiente musicale molto vivace proprio negli anni in cui i nuovi ritmi da ballo “lisci” provenienti da Vienna si affiancavano nel gradimento popolare a quelli indigeni “saltati”. Prima come semplice musicista, poi come capo orchestra, poi ancora come impresario la figura di Carlo Brighi si affermò come quella di vero e proprio mediatore culturale, capace di fondere due modi diversi di vivere la festa da ballo in quello che si può considerare il fenomeno coreutico più durevolmente di successo sul territorio prima romagnolo e poi addirittura nazionale. Numerosi omaggi alla figura di “Zaclèn” si sono succeduti nel corso degli anni, ma questo nuovo capitolo di “Taca Dancer”, il sesto, si propone come uno dei più ricchi e soddisfacenti. Grande merito del lavoro va alla Piccola Orchestra Zaclèn, formazione composta da Simone e Davide Castiglia, Massimiliano Rossi, Federico Martoro, Roberto Bartoli che si reincarnano in una selezione del repertorio di Carlo Brighi (immenso: oltre 1200 brani composti) con la freschezza che è tipica del genere, ma sapendo anche sottolineare gli elementi di classicità ben presenti nelle sue composizioni, il cui carattere divertito ma orchestralmente completo gli è valso il titolo di “Strauss di Romagna”. Un documento prezioso ma, anche e non contraddittoriamente, un piacevolissimo ascolto. Taca, Zaclèn!

Contatti: andrea.bonacini@sheherazade.it

Dario Levanti

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932