• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LA MUSICA DEI CIELI 2017 – 8/22 dicembre 2017

6 Dicembre 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

La Musica dei cieli è un festival straordinario, in un paese troppo banale come l’Italia di oggi. Quest’anno mette in fila una serie di artisti davvero superlativi: Patti Smith, Noa & Band, Vinicio Capossela, Paolo Fresu Quintet,
i Dervisci Rotanti della Siria con Noureddine Khourvhid, Ballake Sissoko e altri artisti.
La Musica dei Cieli è l’unico festival diffuso sull’intero territorio nazionale dedicato alle voci e alle musiche della spiritualità, in cui artisti importanti della scena italiana e internazionale si confrontano con i temi del sacro e del trascendente.
 La rassegna avrà luogo dall’8 al 22 dicembre 2017 e si svolgerà in teatri, sale da concerto, chiese e luoghi di culto di diverse città italiane.

La Musica dei Cieli è un viaggio musicale fondato sulla convinzione che in Italia, centro del Mediterraneo e millenario crocevia di storie e culture, sia ancora possibile sfidare l’idea che le differenze comportino necessariamente ostilità. Il nostro paese è una cerniera tra continenti e religioni, una frontiera tra mondi vicini e lontanissimi: sta a noi trasformarlo in alveo, coltivarne suoni e melodie, costruirvi progetti musicali piuttosto che muri e reticolati.

 

 

La Musica dei Cieli offre non solo l’occasione di ascoltare musiche di ogni genere – world, pop, jazz, classica contemporanea, elettronica – provenienti da mondi apparentemente inconciliabili, ma anche di riflettere e confrontarsi su nessi antropologici, come il sacro e la religiosità, che i nostri tempi tendono a semplificare e a omologare ai processi di comunicazione.
Il linguaggio universale della musica può così essere una delle prassi privilegiate di decodifica del nuovo millennio, un ponte tra civiltà diverse, un’occasione di incontro vero e non mediato da un device, in definitiva restituzione all’umano della competenza sull’umano.

Questo il programma dell’edizione 2017 de La Musica dei Cieli:
8 DICEMBRE – OGR di TORINO
 – Paolo Fresu Quintet feat. Daniele di Buonaventura in Jazzy Christmas
9 DICEMBRE – OGR di TORINO – NOA & Band in Love Medicine
10 DICEMBRE – Chiesa San Martino di BOLLATE (MILANO) – Ballake Sissoko
13 DICEMBRE – Chiesa Santa Maria Assunta di SENAGO (MILANO) – Bulgarian Voices Angelite
14 DICEMBRE – Duomo di CASERTAVECCHIA (CASERTA) – Patti Smith–  An evening of words and music by Patti Smith Piano Jesse Paris Smith

18 DICEMBRE – Teatro Orfeo di TARANTO – Paolo Fresu Quintet feat. Daniele di Buonaventura in Jazzy Christmas

20 DICEMBRE – OGR di TORINO – The whirling Dervishes of Syria featuring Noureddine Khourchid
20 DICEMBRE – Chiesa SS Quirico e Giulitta di SOLARO (MILANO) – Vincenzo Zitello e Lieti Musici in Il Natale dei semplici
21 DICEMBRE – Teatro Grande di BRESCIA – The whirling Dervishes of Syria featuring Noureddine Khourchid

22 DICEMBRE – OGR di TORINO – Vinicio Capossela in I cerini di Santo Nicola con l’apparizione straordinaria di Paolo Rossi
22 DICEMBRE – Triennale Teatro dell’Arte di MILANO – The whirling Dervishes of Syria featuring Noureddine Khourchid

La produzione e l’organizzazione del festival, come di consueto, è di Ponderosa Musi & Art.

info: www.ponderosa.it

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932