• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

LA GANG DEI FRATELLI MANDOLINO: GRANDE CONCERTO A MILANO ALLO SPAZIO TEATRO 89

17 Ottobre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

 

di Roberto Cernigoj

Splendida serata quella vissuta sabato 13 ottobre 2018 allo Spazio Teatro 89, luogo ormai cult per gli appassionati di musica folk, rock e blues.
L’appuntamento era atteso da tempo poiché assistere a un concerto di due storiche band non poteva essere un evento di trascurabile importanza. Infatti la risposta dl pubblico non si è fatta attendere. Oltre agli abituali appassionati arrivati anche da terre lontane, si notava la presenza di molti addetti ai lavori, fra i quali Guido Giazzi, direttore della rivista musicale Buscadero ed Ezio Guaitamacchi, giornalista, scrittore, musicista e autore radiotelevisivo italiano.
La serata è cominciata subito alla grande con un set dei Gang che hanno riproposto alcune canzoni del loro storico e amato repertorio. Marino Severini, abituale affubolatore, ha rinunciato nell’occasione alla sua abituale loquacità generalmente molto apprezzata dal pubblico per dare spazio alla musica. Ricordiamo, fra le perle proposte, una riproposizione ormai classica della canzone diventata un inno e dedicata ai fratelli Cervi: La pianura dei sette Fratelli. Da sottolineare un tributo alla memoria di Claudio Lolli, grande artista, definito da Marino Severini Il Professore, purtroppo recentemente scomparso, Io ti racconto. Entrambe queste canzoni hanno portato un po’ di commozione in sala.
E’ seguito il set con i Mandolin’ Brothers, introdotti da Jimmy Ragazzon, che hanno riproposto brani del loro repertorio fra i quali ricordiamo con affetto: Scarlet, Come on Linda, Bombay Skyline e inoltre una cover, So Long Baby Goodbye, dei Blasters, gruppo americano col quale hanno recentemente condiviso il palco. Grande partecipazione del pubblico che ha sottolineato con grandi ovazioni l’esibizione dei Mandolin‘.
Ma non è finita. Il concerto è proseguito con i Gang e i Mandolin’ Brothers insieme sul grande palco del teatro. Marino e Jimmy hanno condotto questo fine serata molto intenso durante il quale abbiamo ascoltato altre canzoni storiche dei due gruppi.
Ricordiamo inoltre la trascinante proposizione della canzone portata in Italia da Ricky Gianco Questa casa non la mollerò, già cover del brano Six days on the road di Carl Montgomery & Earl Green.
L’immancabile bis ha coronato la serata. Tutti insieme hanno cantato Like a Rolling Stone.
Il pubblico è sicuramente tornato a casa felice, col desiderio di partecipare nuovamente e presto a un evento come quello vissuto allo Spazio Teatro 89.
Non mi sono soffermato troppo sulle canzoni, cercando di trasmettervi le emozioni. Il culmine di questo concerto è stato il grande affiatamento fra i due gruppi, definiti scherzosamente sul palco La Gang dei Fratelli Mandolino, e il clima di grande partecipazione del pubblico che ha contraddistinto la serata sin dal primo minuto.

 

Le foto sono Roberto Cernigoj.

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932