• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Spasulati Band – “Kilometrando”

16 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

“Mirë se na erdhëtit shën Sofi” è la scritta in lingua arberëshe che accoglie il visitatore a Santa Sofia d’Epiro, paese dell’entroterra cosentino le cui origini sono comunque anteriori all’arrivo degli Albanesi nella Calabria settentrionale intorno alla fine del XV secolo. Si tratta di un piccola comunità culturalmente fertile: qui ha sede radio Epiro, radicata emittente FM autogestita. A Santa Sofia da più di dieci anni sono attivi gli Spasulati (che in dialetto locale significa spiantati), saliti alla ribalta nazionale come spalla al concerto milanese di Manu Chao nel 2001 e due volte presenti al prestigioso festival Rototom Reggae Sun Splash. A dare vita oggi a questa formazione sono cinque musicisti: Fabio il Zalles (voce e basso), Mr. Goldenbridge (chitarre), Maurizio Mirabelli (batteria, campanacci), Gianluca Marchianò (chitarra), Corrado Mendicino Mendossa  (tastiere, programmazioni ambienti). Benedetto dal mixaggio di Madaski, Kilometrando è il terzo capitolo dell’effervescente band votata alla rima in arberëshe che adagia su un’intelaiatura ritmica reggae, innestandovi flessuosità dub, incisività rock e guizzi ska, senza tralasciare profumi world. Quelle cantate nella lingua minoritaria dello Stato italiano parlata dai discendenti dei gruppi giunti dall’altra sponda dell’Adriatico, sono squarci della quotidianità contemporanea, tra ironica amarezza e scoramento che non tradiscono la volontà e la necessità di riscatto, come traspare con chiarezza nelle dodici tracce. Si inizia con l’usura denunciata nel dub-rock di “The Banka”. Cantano la difesa della natura nel rock-blues-reggae “La Karta”, mentre “Kilometrando”: elogio del viaggio come essenza della vita, cantata in italiano, ha l’incedere iniziale di una chanson, caratterizzata dal timbro ruvido della guest star Tonino Carotone, per poi acquisire una progressione ska. Sull’attualità dei detti popolari insiste “Thiken e bàrkun”, divertente brano che al rock unisce l’atmosfera da spaghetti western. Segue la patchanka rock-reggae di “Rencontre” che si presenta in due versioni, di cui la seconda sistematizzata in chiave dub da Madaski; propone una riflessione sul razzismo “Ndëse nge di”, tra gli episodi più incisivi del disco. Massimo rispetto per la sapienza delle nonne in “Oj nà”: tra umori balcanici e arabesque, voce e flauto di Hocine Hadjali in evidenza, con bel contrasto di chitarre distorte. È in italiano la ballata “Un altro giorno”, così come la reggae song di “I’m happy”, che ricorda i Clash di “Sandinista”, denuncia della tragedia del lavoro nero. La storia dell’emigrante che non rinuncia alle proprie origini è il soggetto di “Nga ketù”, torrido reggae con innesti dub. Da ascoltare con attenzione la chiusura con “Monakella”, altro episodio musicalmente tra i più riusciti della band sofiota, un commento alle deviazioni della Chiesa dalla retta via.

Ciro De Rosa

Spasulati Band – “Kilometrando” (CD)

MK Records / Venus

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932