• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

JOHN RENBOURN & WIZ JONES – JOINT CONTROL – Riverboat 2016.

9 Novembre 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

Dopo l’improvvisa scomparsa di John Renbourn lo scorso anno non riuscii a scrivere neanche una riga su di lui, tanto ero rimasto basito da questa sua improvvisa assenza. Era stato un mio mito da ragazzo, quando avevo scoperto i Pentangle e i suoi lavori chitarristici. Poi, con l’andar degli anni, ci siamo conosciuti e ho anche avuto il piacere di fargli i suoni in parecchi concerti, da solo, con Bert Jansch, con Jacqui McShee. Superata la scorza della sua apparente rudezza, era un uomo che amava chiacchierare mentre lavorava e nel dopo concerto, ti spiegava sempre il perché delle sue scelte, i preamplificatori che si portava in giro (per anni continuò a girare con un vecchio Barkus Berry del quale tutti sorridevamo, ma il suo suono era quello!).

joun-wizz-sixties

Queste belle registrazioni potrebbero essere definite una sorta di testamento a fianco di Wizz Jones, altro eccellente chitarrista dell’isola, già compagno di scorribande sonore di Ralph McTell e di Bert Jansch. Joint Control è un disco registrato parte in studio e parte dal vivo, verrebbe da dire che è il tributo a Bert Jansch che John finora non aveva mai voluto prendere in considerazione: dai blues di Blues Run The Game, che ci riporta agli armi Sessanta e alla nascita della grande scuola chitarristica inglese nel solco del grandissimo Davey Graham (che lo stesso John non si stancava mai di citare come il maestro dei maestri), Strolling Down The Highway, Fresh As a Sweet Sunday Morning e la stessa Joint Control profumano di Bert. Si passa poi al buon vecchio blues di Big Bill Broonzy con Hey Hey e la Getting There di Mose Allison e naturalmente l’amatissimo Joseph Spence con una versione di Great Dream From Heaven, addirittura superiore nella sua vellutata cover di John e Wiz alla brillantissima incisione di Ry Cooder. E non pensiate che in questo disco Wizz Jones sia un semplice accompagnatore, erpchénon sarebbe da lui, che è invece musicista dal grande gusto e dalla grande cultura musicale, mai banale. La lenta Balham Moon è una sua composizione, così come l’idea di lanciarsi sul Dylan di Buckets Of Rain. Se amate il suono di certo folk chitarristico che unisce le due sponde dell’Atlantico, infine, la Mountain Rag di Archie Fisher fa proprio per voi.

john-wizz

Che grande gioia aver questo disco tra le mani e ascoltarlo nel lettore! Questo ci resta, grazie anche a un grande Wizz Jones, dell’ultimo periodo di John Renbourn: un ultimo giro di valzer di grandissima classe, che stempera quel senso di vuoto che la scomparsa di personaggi come lui e Bert Jansch lascia nel nostro cuore. Imperdibile!

Andrea Del Favero

Archiviato in:CD, Recensioni, Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932