• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

JOHN RENBOURN 8 agosto 1944 – 26 marzo 2015

9 Aprile 2015 di Redazione-FB Lascia un commento

Ci ha lasciati un grande musicista e un grande amico da lunga data. Il chitarrista e compositore inglese JOHN RENBOURN è morto all’età di settant’anni nella sua casa di Hawick nei Borders scozzesi. Molto noto per aver fondato e fatto parte per anni della band seminale Pentangle, era in questi giorni in tour con un altro grande protagonista della scena acustica britannica, Wizz Jones.
Renbourn doveva infatti suonare con Wizz la sera di mercoledì al Ferry di Glasgow e Wizz, non vedendolo arrivare, pensava avesse avuto qualche problema passeggero. Ma la polizia l’ha poi trovato nella sua casa la mattina di giovedì, deceduto probabilmente per un attacco di cuore.
Il manager Dave Smith, che lavorava con lui da venticinque anni, ha descritto John come una “persona deliziosa”: “Era carico di vitalità, bonario di natura, voleva giocare con ogni cosa. Stava giusto per terminare il tour con Wizz Jones e già pensava al prossimo. Era un grande insegnante, e nei weekend girava l’Europa per i suoi workshop dove gli student lo raggiungevano per ascoltarlo e sperimentare gli insegnamenti.”
Smith aggiunge che probabilmente Renbourn sarà maggiormente ricordato per il suo lavoro con la band di folk jazz Pentangle, da lui formata insieme ad altri grandi musicisti britannici come Bert Jansch (andatosene nel 2011). “Naturalmente questa è stata la situazione che più l’ha messo in luce nella sua storia” continua Smith. “Ma la sua carriera solista è continuata con altrettanto successo. Senza allargarsi più di tanto, perché la sua era una musica che richiedeva particolare attenzione, ma John ha sempre avuto una grande base di fans in tutto il mondo, per il suo stile musicale che ha influenzato tante persone.”
Tra i molti tributi arrivati a Renbourn quello del DJ Cerys Matthews, che ha dichiarato: “Sono così triste e dispiaciuto per la morte di John Renbourn. Un uomo davvero amabile e buono. R.i.p. John, è stato un onore e un piacere averti incontrato.”
Ed è così anche per Gigi Bresciani di Geomusic, suo agente praticamente da sempre in Italia, che perde prima di tutto un grande amico, che dichiara: “Con grande dispiacere annuncio la morte di un grande artista che ha influenzato intere generazioni di chitarristi: John Renbourn. Se n’è andato in silenzio nella notte tra il 25 e il 26 marzo lasciando sgomenti tutti. E’ un altro tassello importante di storia del folk e non solo che se n’è andato, come prima l’amico Bert Jansch e il mitico John Martyn, tanto per citarne alcuni. Ci siamo parlati tre giorni fa concordando i prossimi concerti in Italia e lo ricordo nell’ultima performance nella prestigiosa cornice delle cantine Cernuschi Lurani nei pressi di Bergamo. Ci mancherà molto quel suo faccione bonario e quelle incredibili sonorità che riusciva a regalarci con la sua chitarra.
Riposa in pace John!
Geomusic intende rendergli omaggio in estate con un evento speciale al quale si spera possano partecipare gli ultimi componenti dei mitici Pentangle e l’amico maestro di sempre Wizz Jones.”
Infine Jacqui McShee, compagna di mille avventure musicali: “La notizia della morte di John mi ha riempito di tristezza. Le mie più sentite condoglianza ai suoi figli Joel e Ben e alla figlia. Il mio pensiero è con loro. John era uno dei miei amici di più lunga data e mi mancherà molto. Mi è stato di grande aiuto nei miei momenti difficili, così come spero di essere stata io per lui (così mi diceva…).
Ho avuto il privilegio di essere stata con lui sui palchi di tutto il mondo, e di ascoltarlo così da vicino. Sono davvero contenta di averlo incontrato. Spero che lui e il caro Bert suoneranno insieme ancora una volta, in piani più elevati.
Addio, mio caro amico, con tanti bei ricordi e amore.”

renGigi3Zappavigna

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932