• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

JOAN BAEZ – WHISTLE DOWN THE WIND – Bobolink/Proper CD, 2018

27 Settembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

 

 

di Andrea Del Favero

Joan Baez ha annunciato il suo ritiro dalle scene e ha scelto di farlo con un lunghissimo tour che finirà a metà 2019 e con l’uscita di un disco, prodotto da Joe Henry, dopo essersi affidata a Steve Earle nell’uscita discografica precedente. Questo disco mi gira tra le mani dalla primavera, l’ho ascoltato e riascoltato in auto e a casa, ammirandone l’ottima resa sonora. Ho preferito ascoltare il concerto della Baez dal vivo nella sua ultima tournée italiana, l’8 agosto al castello di Udine, prima di scriverne.
Vi confesso che per molto tempo, pur ammirando la donna e il suo impegno, la sua dolce fermezza, la sua gentilezza da vera signora, non ho particolarmente amato il suo vibrato con il quale infarciva un po tutti i brani, indipendentemente dalla provenienza. E sinceramente, sotto il profilo della country music, ho sempre preferito Dolly Parton o Emmylou Harris.
Detto ciò, c’è da sottolineare come nelle ultime prove, persi gli orpelli pop voluti da Geffen negli anni Novanta, la Baez abbia un tono più asciutto e convincente. Colpa dell’età che avanza e della voce che le consente meno acrobazie oppure merito dei nuovi produttori? Fatto sta che questo disco, come il precedente Day After Tomorrow, è una piccola chicca da ascoltare e riascoltare con calma, senza fretta, lasciandosi trascinare in un vortice di riflessiva dolcezza e di bellezza.
L’apertura è riservata a un brano firmato Waits/Brennan, seguito da sciintillanti versioni di Be Of Good Heart e Silver Blade, entrambi di Josh Ritter. Sorprende Another World di Anthomi (ovvero Anthony di Anthony and The Johnson), insieme con la monumentale The President Sang Amazing Grace, scritta da Zoe Mulford, folksinger della Pennsylvania, brano magistralmente interpretato da Joan anche nei suoi concerti.
E’ poi la volta di Civil War, scritta da Joe Henry e ancora Tom Waits con Last Leaf. Grandi interpretazioni della Baez, che fa propri questi brani, con grandissima personalità e grazie uno splendido lavoro in fase di produzione che circonda la voce ancora affascinante della folksinger americana di una calibrata scelta di colori strumentali. 
Le successive The Things That We Are Made di Mary Chapin Carpenter e The Great Correction di Eliza Gilkyson siamo su ambienti musicali più normali per la Baez, meno sorprendenti se vogliamo, ma ancora di gran qualità.
Il finale è lasciato alla simbolica I Wish The Wars Were All Over, di Tim Eriksen, con un testo fortemente rappresentativo di quello che è stata la carriera della Baez, sostenitrice di movimenti di lotta e liberazione, e musicista di gran valore.
Produzione superba, così come il lavoro dei musicisti che affiancano Joan Baez in questo suo bel disco, altamente consigliato.

Come il suo ultimo concerto: una grande bellezza!

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932