• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Jenny Sorrenti “Prog explosion” Raro Records, 2011

8 Giugno 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Brani migliori
Il cercatore
Prog explosion
Ai bordi

Autore recensione
Rosario Pantaleo (rosebaund@yahoo.it)

Tracce
Il cercatore
Depressione cosciente
Ad occhi aperti (Dopo Morfeo)
Ai bordi
Giganti
Fuga da ogni gabbia
Prog explosion

Produzione artistica
Jennny Sorrenti, Marcello Vento
Diciamo la verità: non saranno stati in pochi a storcere il naso nel vedere un lavoro discografico di Jenny Sorrenti dal titolo, poi, “Prog explosion”. Per molti quel periodo artistico, quel mondo musicale, quelle atmosfere culturali sono morte e sepolte da tempo. Eppure se si è in grado di superare i pregiudizi, di cui noi italiani siamo siamo estremi “cultori”, possiamo porci nei confronti di un’incontro davvero importante. Di un album, cioè, ricco di spunti e profondamente ricco di suggestioni musicali e liriche. Jenny Sorrenti possiede ancora una bella voce ed una capacità di vocalizzi notevole, come ben rappresentato da Il cercatore, il brano che apre questo lavoro. Un brano che rende subito evidente che la lezione della musica progressiva non è stato dimenticato. Basso pulsante, chitarra elettrica accuminata, organo hammond a sciorinare note su note, la batteria potente ed efficace. E’ un’immersione nel passato l’ascolto di questo album. Un’immersione, però, non da reduci o da appassionati di un un tempo che, ormai, non potrà ritornare. L’ascolto dell’album, fatto in maniera “laica”, senza prendere le parti di un periodo musicale trasocrso, rende possibile la presa d’atto che Jenny Sorrenti ha ancora molte frecce alla faretra della sua dimensione artistica. Frecce ricche di pagine suggestive e di aspettative. L’importante è non partire con il piede sbagliato relegando questo lavoro al passato ma considerandolo un “prodotto” vivo e coerente con i suoni che ci ruotano attorno. Certo, i testi non sono da canzone d’autore ma assolutamente propedeutici ai suoni, alle musiche, alle sensazioni sonore che la Sorrenti ed i suoi validi musicisti vogliono trasferirci. Riuscendoci…

Musicisti
Jenny Sorrenti: voce, tastiere
Marcello Vento: batteria, steel drum, gong
Elio Cassarà: chitarre elettriche
Vittorio Pepe: basso
Ernesto Vitolo: tastiere, hammond, pianofrote, sintetizzatore, piano Rhodes
Francesco Di Giacomo: voce in “Prog explosion”

Rosario Pantaleo

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Giu La Mschera 01 1

GIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Si terranno venerdì 17 e sabato 18 settembre 2021 presso il Polo Santa Marta dell’Università di Verona due giornate di studio aventi come tema i … [Continua ...] infoGIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

Bianca Daponte

PREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Le canzoni di Bianca d’Aponte, la cantautrice campana prematuramente scomparsa nel 2003, continuano a raggiungere nuovi importanti traguardi. La sua … [Continua ...] infoPREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

Copertina Miriam Foresti

MIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del FaveroUn concept album per raccontare la vicenda biografica di Nick Drake, vista attraverso lo sguardo della madre Molly. Su questi … [Continua ...] infoMIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932