• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

INCONTRI – ESCE SU ETICHETTA KURUMUNY IL DISCO PER I VENTICINQUE ANNI DI OFFICINA ZOE’

24 Luglio 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Ibridazioni, intersezioni, contaminazioni: è questa, da sempre, la cifra degli Officina Zoè, il gruppo che dal Salento ha toccato le vette della world music internazionale facendo risuonare la tradizione nella vibrazione del contemporaneo e le culture musicali disseminate nel mondo in un sentimento di appartenenza emozionale unica e liquida allo stesso tempo.
A venticinque anni dalla fondazione del gruppo esce Incontri, disco doppio e vinile live che celebra la storia degli Officina Zoè, costruita attraverso i numerosissimi incontri e collaborazioni con artisti internazionali. Il disco è prodotto e distribuito da Kurumuny Edizioni con il sostegno di Puglia Sounds Records 2018 (Regione Puglia – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro).
Il tour di presentazione del disco partirà sabato 28 luglio da San Pietro al Tanagro (Salerno) e proseguirà sabato 4 agosto a Contrada (Avellino), lunedì 6 agosto a Patù (Lecce), sabato 11 agosto a Giungano (Salerno), lunedì 13 agosto ad Acuto (Frosinone) per approdare lunedì 20 agosto in Piazza della Repubblica a Martignano per una delle tappe del Festival La Notte della Taranta.
Performance uniche sui palchi di tutto il mondo che finalmente si concretizzano in musica non solo live ma d’ascolto. In venticinque anni di carriera, il gruppo si è sempre posto in una dimensione di accoglienza e apertura, mettendosi alla prova con le più diverse sonorità e culture, senza tralasciare gli aspetti fondanti della propria musica, che sono la ricerca costante sulla tradizione musicale salentina e la creazione di nuove composizioni musicali che cantano e raccontano il contemporaneo.
Officina Zoè ha spesso realizzato progetti con artisti internazionali ed è sempre accaduto di coinvolgere musicisti che cantano la propria terra; dando così vita a dei veri e propri incontri dove ognuno racconta se stesso e, finendo inevitabilmente per affascinarsi reciprocamente. Incontri è pertanto un viaggio sonoro sulla terra e nella terra. Questo progetto vuole essere un avvolgente viaggio musicale multietnico in cui si incontrano le calde sonorità del Mediterraneo e non solo, in un percorso che parte dal Salento e tocca il Mali, l’Egitto, la Turchia, la Mongolia, grazie ai contributi di artisti di fama mondiale come Baba Sissoko, il Griot del Mali (collaborazione avviata più di sedici anni fa), accompagnato dalla cantante Mamani Keita e dal percussionista Sourakata Dioubate; il gruppo Mazaher dall’Egitto; il gruppo Hosoo e Transmongolia dalla Mongolia; Mercan Dede e Secret Tribe dalla Turchia.
L’unione sonora di questi incontri induce nell’ascoltatore un viaggio emozionale e geografico quasi surreale eppure reale; ogni incontro è fortemente legato alla sonorità vocale e strumentale della terra ospitata, ma perfettamente integrato con la musica di Officina Zoè.
Ci ritorneremo a breve.

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932