• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Farka Touré, Alì & Diabaté, Toumani – “In the Heart of the Moon”

21 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

“In the heart of the moon” nasce dall’incontro tra due musicisti e i loro strumenti: Ali Farka Touré, uno dei più grandi chitarristi viventi e Toumani Diabaté, uno dei maggiori suonatori di kora. Il risultato sono dodici brani ispiratissimi, di cristallina bellezza, che si compongono in un unico, stupefacente, continuo di cui costituiscono, come in un concerto classico, i vari movimenti. Ed è inutile cercare analogie o creare categorie per descrivere i singoli pezzi: sono un prodotto alchemico di due personalità  e sensibilità che insieme creano qualcosa di unico, che ha in sé tanti riferimenti (a cominciare dalle radici profondamente piantate nella cultura musicale del Mali), ma tutti trasfigurati e distillati in qualcosa che rapisce l’ascoltatore. La scaletta è costituita da tradizionali, da pezzi di composizione (per lo più di Farka Touré) e da brani provenienti dal repertorio che fu la componente musicale del movimento di riscoperta dell’identità culturale maliana, che attraversò il paese durante la sua lotta per l’indipendenza (ottenuta nel 1960) e nel decennio successivo. Nell’occasione vi è anche l’incontro tra la musica del nord del Mali, cioè la regione di Farka Touré, e il sud della tradizione griot, di cui è originario Diabaté. Il disco, a detta di Farka Touré, Diabaté e del produttore Nick Gold è stato registrato in due momenti successivi, senza prove e sempre in prima esecuzione. Anche l’ordine dei brani è identico (a parte un pezzo) a quello di registrazione. E se Gold parla di un momento magico, Ali Farka Touré si esprime con apprezzamento ed affetto nei confronti di Diabaté, che ha visto nascere e crescere, data l’amicizia che lo lega al padre di questi, anch’egli grande suonatore di kora. Viceversa dalle parole di Toumani traspare tutto il rispetto e l’ammirazione per Farka Touré, che giustamente considera un maestro. Ma il rapporto tra i due nel disco non è mai tra maestro e discepolo. Piuttosto è un dialogo, che si fa canto di grande intensità, un incontro naturale tra due artisti che rappresentano il meglio della musica africana e che non potevano non giungere a un momento di creazione comune, a suggello di un percorso artistico parallelo di almeno quindici anni, da quando Toumani Diabaté ha iniziato la propria carriera, ponendosi come riferimento proprio Farka Touré. In metà circa dei brani del disco i due suonano da soli, negli altri ad accompagnarli sono Ry Cooder (chitarra), Orlando Cachaito Lopez (contrabbasso), Sekou Kanté (basso), Joachim Cooder e Olalekan Babalola (percussioni), James Thompson (shaker). Ma si tratta di complementi, che poco aggiungono. Ed infatti anche dei “monumenti” come Cooder o Lopez rimangono sullo sfondo, si rimpiccioliscono di fronte a questo formidabile duo. Disco eccezionale di due eccezionali musicisti, a nostro parere assolutamente impedibile. E non soltanto a nostro parere, considerato il Grammy che meritatamente si sono guadagnati.

Marco G. La Viola

Farka Touré, Alì & Diabaté, Toumani – “In the Heart of the Moon” (CD)

World Circuit – WCD072, 2005

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932