• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Runrig – “In Search of Angels”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Ho sempre avuto un debole, dichiarato, per i Runrig. Li scoprii dopo l’uscita di “Recovery”, quando già era maturata la virata rock che li avrebbe portati nell’orbita della Chrysalis, e non ho smesso di apprezzare alla distanza alcune delle produzioni discografiche immediatamente successive. Poi, con rammarico, li ho visti progressivamente farsi stritolare in un meccanismo più grande di loro: la formula innovativa degli esordi riproposta sempre uguale a sè stessa, sino a trasformarsi in clichet; la musica piallata sino a cancellarne tutte le sfumature; l’impiego del gaelico, non fine a sè stesso ma radicato nel retroterra cuturale delle Highlands, sempre più accantonato a favore dell’inglese, probabilmente considerato più ‘digeribile’ per il target internazionale di una major. Il declino, ad un certo punto, ha inevitabilmente portato ad una crisi salutare: sciolto, credo con reciproco sollievo, il legame con la Chrysalis, i Runrig hanno resuscitato la Ridge Records – marchio con il quale avevano autoprodotto i loro primi dischi, salvo quello d’esordio -, dando alle stampe due anni fa un doppio CD antologico, “The Gaelic Collection 1973-1998”, che consiglio caldamente a chi non li conoscesse (anche se l’inclusione di un paio di hits in inglese, tipo “Loch Lomond” od “A Dance Called America” male non avrebbe fatto), ed hanno iniziato a lavorare ad una nuova produzione. Complice forse il clima di riacquistata libertà, e magari la sostituzione di Dinnie Munro, vocalist storico della band lanciatosi in politica, con il canadese Bruce Guthro, per altro arruolato quando il disco era sostanzialmente già in fase di rifinitura, con “Searching for Angels” i Runrig hanno saputo sfornare un disco di tutto rispetto, di notevole impatto, ma anche vario e non privo di spessore. Di sicuro non è folk e nemmeno folk rock, ma d’altro canto il gruppo non è mai stato una folk band, salvo forse al suo esordio, e folk rock è stata per un certo tempo un’etichetta di default perché non ve n’era a disposizione una migliore. Forse andrebbe bene parlare di gaelic roots rock, se serve ad intenderci, ma in fondo questo è un modo per dire che i Runrig fanno categoria a sé, ed è di gran lunga più proficuo ascoltarli e basta. Bentornati!

Gianni Cunich

Runrig – “In Search of Angels” (CD)

Ridge Records, 1999

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932