• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

IL RE DEL BLUES – di RENO BRANDONI – ILUSTRAZIONI DI CHIARA DI VIVONA – Edizioni Curci/Fingerpicking.net, libro con CD audio, 2017

12 Marzo 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

… Il blues è una musica che nasce dal cuore, fa il giro del corpo e ti arriva nelle mani. Se sei un musicista blues non devi fare altro che appoggiarle su uno strumento per lasciare cantare la tua anima…

Reno Brandoni è musicista d’alto bordo, negli anni ha collaborato e suonato con Stefan Grossman, John Renbourn, Dave Van Ronk e Duck Baker. Nel 2000 ha fondato il sito web Fingerpicking.net e la rivista mensile Chitarra Acustica che sono diventati la casa della comunità dei chitarristi acustici italiani. Ha pubblicato vari libri di tecnica per la chitarra acustica, tra i quali Come suonare la chitarra fingerpicking e Open Tuning Basics. La sua discografia include: Bluesando (1984), Zingarom (2005), Yelda (2006), Anema e Corde (2007) e Indifeso (2017).
Musica, magia e mistero sono invece gli ingredienti dell’intrigante racconto Il re del Blues di Reno Brandoni, illustrazioni di Chiara di Vivona (Edizioni Curci/Fingerpicking.net per Curci Young).

il cantautore e chitarrista statunitense Robert Johnson

Protagonista è il cantautore e chitarrista statunitense Robert Johnson (Hazlehurst, 8 maggio 1911 – Greenwood, 16 agosto 1938). Considerato il padre del blues, è stato anche un artista circondato da un tenebroso alone di leggenda. Si narra che per diventare bravo e famoso abbia venduto la sua anima al diavolo. Scrisse solo ventinove canzoni, ma molti sono convinti che da qualche parte si nasconda la trentesima, la più bella. Anche la sua fine è un enigma. C’è chi racconta sia stato ucciso da una fidanzata gelosa, chi in una rissa in un locale malfamato; nessuno sa realmente cosa gli sia accaduto. Di certo è rimasto il più bravo e il più famoso di tutti e tanti artisti moderni hanno preso spunto dalla sua musica.
Con uno stile poetico e coinvolgente, toccando temi sociali forti come la schiavitù e il razzismo, Reno Brandoni racconta la storia di Robert Johnson. Anzi, una delle tante storie, che affondano le radici tra i campi di cotone lungo il Mississippi.
Il racconto si può poi ascoltare nel CD audio allegato al libro dove è accompagnato da una colonna sonora di grande impatto, composta dallo stesso Brandoni e che richiama l’inconfondibile atmosfera della musica del delta. Il re del blues è diventato anche uno spettacolo teatrale e un laboratorio per ragazzi.

Per informazioni:
info@renobrandoni.it

Archiviato in:Argomenti, Blues Borders, Strumenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932