• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

IL MONDO DEL BLUES IN LACRIME. SCOMPARE DAVID HONEBOY EDWARDS, L’ULTIMO DEI GRANDI BLUESMEN DEL MISSISSIPPI.

30 Agosto 2011 di Redazione-FB 1 commento

David Honeboy Edwards “l’ultimo dei grandi bluesmen del Mississippi” ancora in vita si è spento serenamente alle tre del mattino di lunedì 29 agosto 2011 nella sua casa di Chicago. Il suo manager, amico e all’occorrenza armonicista Michael Frank della Earwig Records, distrutto dal dolore, ha affermato di essere sicuro che Honeboy si sia trasferito in Paradiso dove si è unito alla lunga schiera di uomini di blues che là risiedono. Honeboy ha vissuto una vita lunghissima e  piena di soddisfazioni. Era un uomo in pace. Amava dire: – e così si intitola la sua autobiografia – The world don’t owe me nothing  –  il mondo non mi deve nulla.
Honeboy aveva 96 anni, buona parte dei quali li aveva passati suonando blues in giro per il mondo. Il suo ultimo concerto risale al 17 aprile scorso. Fino alla fine ha continuato a mantenere uno spirito positivo, non perdendo mai il suo talento di musicista e di grande raccontatore di storie. E di storie di blues ne aveva da raccontare Honeboy. Fu lui a raccontarmi alcuni preziosi aneddoti su Robert Johnson come armonicista quando lo conobbi a Clarksdale qualche anno fa. D’altronde lui Robert Johnson l’aveva conosciuto bene. Era con lui a suonare anche la notte che Johnson venne avvelenato a morte. Honeboy aveva annunciato il suo ritiro solo alcuni mesi fa quando le sue condizioni di salute erano repentinamente peggiorate. Edwards  è stato davvero uno dei pionieri del Delta blues. Uno di quelli veri, autentici. Era anche molto generoso. Decine i musicisti che devono a lui la loro fortuna. Ad esempio fu lui in qualche modo a “scoprire” e a convincere Little Walter a trasferirsi a Chicago dove il celebre  armonicista esplose in tutta la sua grandezza. David Honeboy Edwards era nato a Shaw, Mississippi, il 28 giugno 1915. Se ne andò di casa a quattordici anni per seguire il grande Big Joe Williams di cui diventò ben presto l’allievo prediletto. Tra gli altri bluesmen con cui ha suonato ci sono leggende che rispondono al nome di Charley Patton, Tommy Johnson, Howlin’ Wolf  e Johnny Shines. Nel 1942 il celebre ricercatore Alan Lomax lo fece registrare a Clarksdale in Mississippi per la Library of Congress. Fu in quell’occasione che Honeboy, generoso come sempre, presentò Muddy Waters a Lomax e il resto è storia.
Di  Honeboy ricorderemo sempre l’estrema gentilezza e l’eleganza dei gesti. Ci mancheranno i suoi occhi “dolci come il miele” davanti a cui è passata davvero buona parte della storia del blues e il sorriso affabile, semplice e sincero.
Grazie Mr. Edwards grazie di tutto. Perchè se è vero che il mondo non ti doveva nulla noi appassionati di blues a te invece dobbiamo molto.
Ciao Honeboy. See you in Heaven
Fabrizio Poggi

Qui sotto potete rivedere Honeboy in un inserto tratto dal del documentario del 2004 “Lightnin’ In A Bottle”

Archiviato in:Interviste

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. alessandro nobis dice

    2 Settembre 2011 alle 04:36

    Mi spiace moltissimo. Chiusura di un’epoca che ha segnato la storia della musica.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932