• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

IL CPM a “FA’ LA COSA GIUSTA!” – SABATO 24 MARZO INCONTRO CON FRANCO MUSSIDA

20 Marzo 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Da venerdì 23 a domenica 25 marzo il CPM Music Institute sarà presente con uno stand al padiglione 3 dell’area espositiva Pace e partecipazione di FA’ LA COSA GIUSTA!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si svolgerà a Milano presso FieraMilanoCity (Via Bartolomeo Colleoni, 4 – Ingresso gratuito).

Inoltre, sabato 24 marzo Franco Mussida, direttore e fondatore del CPM Music Institute, sempre al padiglione 3, terrà dalle ore 12.00 alle ore 13.00 un incontro, dal titolo Genitori e figli. Condividere la scelta del primo strumento musicale e quella della Musica come professione, che approfondisce l’importanza del ruolo della Musica durante il periodo infantile.

Lo strumento musicale è un mezzo espressivo, un attrezzo che serve a coltivare la propria intimità – spiega Franco Mussida – l’incontro di sabato ha come obiettivo quello di far comprendere alla famiglie quale ruolo può giocare la Musica sulla crescita emotiva dei loro figli e come la Musica possa rivelarsi una vitamina per i sentimenti, il pensiero e la volontà. Condividere col proprio figlio la scelta di uno strumento significa affiancarlo consapevolmente non solo durante la sua crescita intellettuale ma soprattutto affettiva, chiave determinante per il suo futuro.

Il CPM Music Institute di Milano, presieduto e diretto fin dalla sua fondazione da Franco Mussida, dal 1984, con un modello didattico multidisciplinare che abbraccia le professioni legate agli strumenti dell’orchestra moderna a quelle dell’indotto musicale (dai tecnici del suono ai produttori), ha offerto e offre a migliaia di giovani l’opportunità di ritagliarsi spazi di lavoro e di prospettiva creativa. Grazie alla stima di tutto il comparto musicale, è riconosciuto crocevia per il mercato dei lavori della Musica. Ruolo ribadito nelle sue Open Week, che permettono ai suoi allievi – ma anche agli appassionati di musica – di incontrare artisti e strumentisti di prestigio italiani e internazionali (Ligabue, Guccini, Elisa, Caparezza, Daniele Silvestri, Robben Ford, Virgil Donati, Tony Levin, Gavin Harrison, Mary Setrakian). Al giorno d’oggi, molti dei suoi diplomati lavorano in orchestre prestigiose, suonano e cantano per gruppi e artisti di grande appeal (da Laura Pausini alla PFM), mentre molti hanno intrapreso carriere artistiche proprie (da Chiara Galiazzo a Renzo Rubino). Dal 1988, attraverso progetti di ricerca che utilizzano le sue proprietà educatrici, si occupa anche di portare la Musica in luoghi estremi. Tra i tanti progetti italiani ed europei realizzati, l’ultimo in ordine di tempo è CO2. Concorre inoltre a realizzare progetti musicali educativi per l’industria, l’ultimo dei quali è la progettazione di una radio di qualità per il circuito NaturaSì. 

Le foto di Franco Mussida sono di Omar Cantoro e dell’Archivio CPM

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Giu La Mschera 01 1

GIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Si terranno venerdì 17 e sabato 18 settembre 2021 presso il Polo Santa Marta dell’Università di Verona due giornate di studio aventi come tema i … [Continua ...] infoGIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

Bianca Daponte

PREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Le canzoni di Bianca d’Aponte, la cantautrice campana prematuramente scomparsa nel 2003, continuano a raggiungere nuovi importanti traguardi. La sua … [Continua ...] infoPREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

Copertina Miriam Foresti

MIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del FaveroUn concept album per raccontare la vicenda biografica di Nick Drake, vista attraverso lo sguardo della madre Molly. Su questi … [Continua ...] infoMIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932