• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

IL BLUE NOTE DI MILANO INAUGURA IL SUO WALL OF FAME

23 Marzo 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Proseguono le iniziative del Blue Note Milano in occasione del suo quindicesimo anniversario! Verrà inaugurato il Wall Of Fame: si tratta di un muro esterno del jazz club allestito appositamente per ospitare le impronte delle mani dei più importanti artisti che si esibiranno sul palco del prestigioso locale.

Il primo artista a inaugurare il muro sarà Toquinho, che sabato 24 marzo sarà protagonista di una serata speciale al Blue Note, con ben due spettacoli già completamente sold out, che chiuderanno la rassegna #Celebrate15, con la quale il Blue Note di Milano ha festeggiato nel corso del corrente mese i suoi primi quindici anni di attività.
Il mese di festeggiamenti di Celebrate15 è stato inaugurato il 3 marzo con lo spettacolo inedito di Paolo Fresu, live sul palco per la prima volta in assoluto con il Quintet e il Devil Quartet ed è proseguito il 10 marzo con la prima Blue Vinyl Nite, in occasione della quale si sono esibiti in due speciali DJ set Nicola Conte, Bluey e Francis Hylton degli Incognito e Marco Fullone e Pat Rich di RMC; Il 17 marzo per il vero e proprio compleanno del locale Nick the Nightfly con il suo quintetto ha entusiasmato il pubblico grazie anche alla partecipazione straordinaria delle splendide voci di Karima e Sarah Jane Morris. A chiudere la rassegna il concerto di sabato 24 marzo del grande chitarrista brasiliano Toquinho, al quale la direzione del Blue Note Milano assegnerà il Blue Note Award, riconoscimento per musicisti, autori, scrittori, giornalisti o personaggi operanti nel settore musicale che lavorano per la divulgazione della musica e che tutti i giorni vivono la musica per farla conoscere al grande pubblico.
L’artista è stato selezionato dalla direzione del Blue Note per la sua lunga e importante carriera, sia come artista solista al fianco dei più importanti cantautori brasiliani, sia per il legame che nel corso della propria carriera ha stretto con il nostro Paese e con i numerosi cantanti e artisti Italiani con i quali ha collaborato, contribuendo a diffondere la musica brasiliana in Italia.
Il Blue Note Award, ripristinato in occasione di #Celebrate15, è stato consegnato anche a Jean Paul “Bluey” Maunick: leader storico e fondatore degli Incognito. Premiato per il sodalizio lungo e ricco di successi con il jazz club milanese, per i suoi spettacoli live di qualità, per la capacità di coinvolgere un pubblico di tutte le età, tuttora in costante crescita, per la maestria con cui riesce a creare l’affiatamento in una band veramente multi generazionale e culturale sempre ricca di nuovi giovani talenti e per l’alchimia che riesce ad infondere alla propria musica, in un  mix tra pop, soul e jazz.

Questo anniversario è stata un’occasione di rinnovamento per il locale – affermano Andrea De Micheli e Luca Oddo, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente di Casta Diva Group, azienda proprietaria del Blue Note – Non solo dal punto di vista strutturale, per esempio con l’installazione delle sculture firmate dal noto artista Marco Lodola e il nuovo Wall of Fame, ma anche e soprattutto di quello musicale. Abbiamo infatti introdotto con grandissimo successo la Blue Vinyl Nite, una serata dedicata al dj set che si ripeterà con cadenza regolare e presto annunceremo altre novità.

Il Blue Note Milano che ha aperto i battenti nel 2003, si estende su una superficie di mille metri quadrati con trecento posti a sedere su tre diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto.
Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per testare una cucina con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di duecento cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico dei club d’alto livello, può creare. Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet a Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).

Tutte le informazioni riguardo #Celebrate15 sono disponibili su: www.bluenotemilano.com

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932