• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

“ICHITARRISSIMI-Orchestra di Giovani Chitarre”, autoproduzione, 2010

31 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Ichitarrissimi è un’orchestra composta da oltre venti giovani chitarristi e altri musicisti diretti da Monica Bulgarelli, compresi fra i 7 e i 25 anni di età. Sono tutti allievi o ex allievi del Centro Educazione Artistica di Pescantina e della Scuola Civica Musicale di Bussolengo, entrambe località del veronese. Attiva da oltre un decennio, l’orchestra assolve a due compiti istituzionali entrambi validi e condivisibili: la diffusione della pratica strumentale e della cultura musicale e lo stimolo alla condivisione e aggregazione fra i più giovani. Questo loro secondo disco, registrato in studio in presa diretta, segue di qualche anno il primo, inciso nel 2004 durante un concerto nella Pieve romanica di S. Ambrogio in Valpolicella. Dal confronto fra i due episodi discografici emergono i non pochi progressi fatti registrare dalla formazione in termini di coesione e di apporto tecnico individuale, anche se –ovviamente- non sono questi gli esclusivi obiettivi di un’esperienza che si deve valutare soprattutto per la sua valenza didattica. Nel corso degli anni, la numerosa formazione veronese ha partecipato a quasi tutti i più importanti appuntamenti chitarristici nel nord Italia, festival e concorsi, riscuotendo ovunque un notevole successo: particolarmente significativo che il disco di cui stiamo parlando abbia ricevuto l’autorizzazione a fregiarsi del prestigioso marchio Atkins-Dati dell’Adgpa, un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalla coordinatrice Monica Bulgarelli, chitarrista e arpista di buona levatura, titolare anche di più che interessanti lavori in ambito folk; ma soprattutto un punto fermo nell’attività dei ragazzi, che devono sentirsi molto orgogliosi del risultato raggiunto. Se avete voglia di ascoltare interessanti e inedite versioni per chitarra di alcune famose melodie popolari e d’autore, se avete voglia di lasciarvi cullare da oltre un centinaio di corde che vibrano in sintonia, e soprattutto se volete dare una mano a un progetto didattico serio e valido, non fatevelo scappare.
Scrivete a www.ichitarrissimi.com e fate la cosa giusta!

Roberto G. Sacchi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932