• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

I LUF – SPAZIO TEATRO 89, MILANO, 13 APRILE

28 Marzo 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

 

Approfittiamo dei riflettori puntati sul concerto dei Luf venerdì 13 aprile allo Spazio Teatro 89 di Milano, per ricordare che anche quest’anno nello spazio meneghino si sta dipanando una stagione di tutto rispetto. Tenetela d’occhio!
Il gruppo I Luf è nato nel 2000 da un’idea di Dario Canossi, cantante e chitarrista (già collaboratore di Davide Van De Sfroos) originario delle montagne della Val Camonica (Brescia), terra che ispira quasi tutte le sue canzoni. Canzoni che parlano di vita comune e camuna, attingendo a personaggi e storie vere. Da quelle parti luf vuol dire lupi e non a caso i Luf sono un branco di musicisti che arrivano da esperienze diverse e che, insieme, sono riusciti a creare una formazione dal forte impatto sonoro, con una marcata impronta folk-rock. Di matrice folk sono, infatti, le composizioni originali della band che si fondono con la vitalità del rock. Se le musiche del gruppo bresciano creano un’atmosfera gioiosa, i testi delle canzoni, alcuni dei quali in dialetto della Val Camonica, sono ricchi di riferimenti all’attualità.
I Luf muovono sostanzialmente da dove Van De Sfroos si è fermato con Breva e Tivan (disco al quale ha collaborato lo stesso Canossi) e si collocano sul versante di quelle formazioni che, dai Modena City Ramblers in poi, hanno mischiato temi e musiche tradizionali rielaborate con ritmiche e meccaniche rock. Il risultato è un impasto divertente e vitale, che trascina e coinvolge.

 

 

Allo Spazio Teatro 89 di Milano, la formazione bresciana (Dario Canossi alla voce e chitarra; Sergio Pontoriero al banjo, mandolino, dobro, ukulele e voce; Cesare Comito alla chitarra e voce; Pier Zuin alla cornamusa, flauti, bodhran; Sammy Radaelli alla batteria; Alessandro Rigamonti al basso elettrico e contrabbasso; Lorenzo Marra alla fisarmonica e voce; Alberto Freddi al violino e voce) festeggerà i diciotto anni di vita e presenterà una selezione del proprio repertorio (dieci i dischi sin qui pubblicati), con un occhio di riguardo a Delaltèr-Verso un altro altrove, l’ultimo lavoro della band (uscito nel 2016): si tratta di un concept album dedicato al viaggio e, in particolare, alle migrazioni dei nostri tempi. I Lupi raccontano chi sta dall’altra parte (questo è il significato del titolo) con la consueta miscela di divertimento e impegno, stemperando nell’allegria del loro folk-rock verace e danzereccio la tragicità delle cronache dei nostri tempi.

SPAZIO TEATRO 89, via Fratelli Zoia 89, 20153 Milano.
Tel: 0240914901; info@spazioteatro89.org     www.spazioteatro89.org
Biglietto: 13 euro intero; 10 euro ridotto.

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932