• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

HOLLIS BROWN e JAMA TRIO in concerto a Milano, 4 novembre 2016

30 Dicembre 2016 di Redazione-FB 1 commento

Con un’apertura di serata lasciata agli italiani Jama Trio, allo Spazio Teatro 89 di Milano è andato in scena un folk-rock all’americana da applausi, un concerto, quello dei newyorkesi Hollis Brown, rovente ed entusiasmante. Questi sono Musicisti che suonano divertendosi e facendo divertire la gente, perché questo è ciò che il pubblico maggiormente desidera.
Apertura, come s’è detto del Jama Trio tutto nostrano, un progetto cucito addosso al cantante e chitarrista Gianmario Jama Ferrario dal bassista Massimo Allevi e dal batterista Francesco Croci. Per quest’occasione si sono presentati in scena anche con una voce femminile. Folk-rock venato di blues che da un po’ di tempo cercava di trovare una sua via personale e lontana dagli stereotipi a stelle e strisce. Dopo due album e due Ep si sono presentati al pubblico milanese con grande padronanza del palco e una bella pronuncia inglese (cosa non da poco per i gruppi italici, credeteci… Il cantante Gianmario Ferrario ha una bella voce che danza agevolmente tra roots rock, folk e soul e la sua scrittura è matura. Viene da chiedersi che cosa potrebbe fare questo Jama Trio alle prese con un produttore con i giusti attributi! Poesia, giusto gusto della ballad e qualche brano decisamente più graffiante, il tutto servito con gusto e una certa classe. Una gran bella sorpresa.

I ragazzotti del Queens sono più decisamente rock’n’roll e sono guidati da Mike Montali, un chitarrista – cantante – compositore dalle chiare origini italiane che dichiara fin dal primo accordo di chitarra di essere nato nel tempo sbagliato. I suoi riff e la sua voce trasudano Seventies ad ogni nota, nella musica degli Hollis Brown c’è entusiasmo ed energia, quella freschezza e quella gioia di vivere la musica che avevano i Crredence Clearwater Revival (omaggiati con una bella Green River), ma senza rinunciare all’introspezione e alla sperimentazione tipiche del sound crudo dei Velvet Underground che traspare in una stralunata versione di Sweet Jane. Gran bel lavoro alle chitarre da parte di John Bonilla e ottime scelte melodiche e ritmiche del tastierista Adam Bock, mentre la sezione ritmica ci è sembrata essere decisamente più normale, che non vuol dire scarsa, han fatto dignitosamente la lora parte dall’inizio alla fine. Tra i brani eseguiti citeremmo Rain Dance, 3 Shots, che da anche il nome al loro album, Wait for me Virginia, una dolcemente melodica Cathedral e un brano con il titolo di Dylan e le chitarre degli Stones, The ballad of Hollis Brown.

Ben due ore di concerto, fino all’apoteosi finale di Green River.
Ottimo concerto, due gran belle band e ancora un plauso a questa organizzazione che sta portando a Milano molti artisti degni di nota.

Gianni Giusti

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto Cernigoj dice

    2 Marzo 2017 alle 18:38

    Anche se sono passati quattro mesi da questo concerto, lo ricordo con grande piacere. Una serata che ha sciorinato un repertorio d’eccezione. Grande open act dei Jama Trio , ragazzi che meritano grande rispetto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932