• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Grimaud (France), “Les Grimaldines” 16 luglio/13 agosto 2013

24 Gennaio 2014 di Redazione-FB Lascia un commento

grimaldines1Girata la boa della 10^ edizione, le Grimaldines di Grimaud, incantevole villaggio del sud della Provenza, entrano a vele spiegate nel loro secondo decennio, offrendo un programma come sempre accattivante: l’America latina, con il concerto del pianista cubano Roberto Fonseca, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, con i Beoga, una delle migliori band “tradizionali” emerse nello scorso decennio, e Murray Head, indimenticato e straordinario interprete del personaggio di Giuda nella prima edizionegrimaldines2 discografica di Jesus Christ Superstar, l’Asia, che ha presentato la cantante turca Senem Diyci e l’indiana Bollywood Masala Orchestra, e la Francia, con il gruppo occitano di La Meute Rieuse e l’originale Sanseverino, che contamina la tipica chanson francese con il jazz manouche alla Django Reinhardt.

Purtroppo abbiamo potuto vivere solo la serata finale, che però non è stata prettamente musicale, ma, con una scelta apparentemente stravagante, in realtà azzeccata e pertinente, è stata dedicata al mondo del circo.

Così le strade e le piazze di Grimaud si sono trasformate in una sorta di tendone a cielo aperto: abbiamo visto andare su e giù per le viuzze del borgo i sei clown del “Tube de Cirque” di Nimes e il curiosogrimaldines3 Mr. Il, l’intraprendente gigante di Nantes, piuttosto maldestro, ma dotato di grande simpatia, sulla Piazza dei Penitenti e sulla Piazza Nuova abbiamo ammirato i contorsionismi estremi di Bertha e Miranda e le eleganti acrobazie di Serena Ortega, ci siamo divertiti con il duo “M.lle Hortensia e le Catastrophone”, e il loro programma di canzoni napoletane e romanze, e con “Le Dompteur de Sonimaux”, al secolo Tony Gratofski, che ci ha offerto il suo spettacolo di dressage di suoni di animali, allo stesso tempo comico e poetico.grimaldines4 Soprattutto è stato suggestivo l’esibizione del gruppo “La Salamandre”, dalla Franca Contea, una suggestiva parata di fuochi, una fiammeggiante danza rituale di grande impatto emozionale, che ha illuminato la serata di Grimaud.

Poco dopo che si erano spente le fiamme, è iniziato il concerto finale della lionese “Premiata Orchestra di Ballo”, in bilico fra musica e cabaret, teatro e canzone, il cui eclettico repertorio ha spaziato dai valzer al funk, dalle mazurche al rock’n’roll, dagli standard della canzone italiana alla disco: molto divertenti e coinvolgenti hanno saputo far ballare un pubblico non ancora sfiancato dai numerosi passi percorsi all’inseguimento dei vari protagonisti della giornata.

Conclusione molto divertente per un’edizione delle Grimaldines che conferma un’attenzione a 360° alle “musiche del mondo” e all’arte popolare di cui il circo è una delle più nobili espressioni. http://www.les-grimaldines.com

Paolo Zaragrimaldines5

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932