• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

GRETA PANETTIERI – NON GIOCO PIÙ – Greta’s Bakery Music, GBM 001, 2014

16 Aprile 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

Non gioco più non è un disco recentissimo, risale infatti al 2014, ma ci è (colpevolmente) capitato per le mani soltanto ora. E’ un disco che ha due diverse chiavi di lettura, quasi fosse formato da due mondi paralleli: quello del jazz, con le improvvisazioni che vengono spesso associate ad atmosfere notturne e fumose e le grandi canzoni italiane d’autore tipiche degli anni Sessanta e Settanta, nelle quali si riconoscono anche sonorità d’oltreoceano, brani che ci riportano al tempo in cui la televisione proponeva, senza competitori, generi musicali e modelli sociali. Alcune di quelle canzoni che furono scritte da fior di compositori come Ennio Morricone, Bruno Canfora e Gianni Ferrio, per grandi interpreti come Mina, sono presenti in questo lavoro che Greta Panettieri ha realizzato con Andrea Sammartino al piano, organo e synth, Armando Sciommeri alla batteria, Giuseppe Bassi al contrabbasso e con tre ospiti di gran livello: Alfonso Deidda al sassofono alto, baritono e flauto, Gaetano Partipilo al sax alto e Fabrizio Bosso alla tromba.
Un disco registrato tutto d’un fiato, alla vecchia, per rendere al meglio l’impalpabile magia della musica suonata dal vivo. Volevo un disco che mi assomigliasse. – confessa Greta – Ho vissuto diversi anni all’estero, adoro il jazz e mi piace improvvisare in modo non convenzionale, non sono una scat singer, ma so anche che la melodia, le parole sono il cuore di un brano, sia che si tratti di uno standard che di una canzone popolare. E riuscire a combinare le due cose permette di raggiungere il massimo dell’espressività e regala grandi emozioni.

Greta Panettieri è cresciuta artisticamente a New York, città nella quale ha vissuto per dieci anni firmando un contratto con la DECCA/Universal, con cui ha realizzando due album. Le sue avventure newyorkesi sono diventate oggetto di un libro a fumetti, Viaggio in Jazz, con allegato il cd Under Control, presentato in diversi festival e apprezzato dalla stampa nazionale. Negli iltimi anni sono arrivati per lei un tour europeo, le aperture ai concerti di Joe Jackson, e le collaborazioni con Curtis King, Diane Warren, Poogie Bell, Sandro Albert, Terri Lyne Carrington, Mitch Forman, Robert Irvin III, Paolo Braga, Toninho Horta, Arthur Maia, Darryl Tooks.
In Italia l’emittente televisiva LA7 l’ha chiamata come ospite fissa nella sigla del venerdì de L’Aria che Tira, con Sergio Cammariere e Gegè Telesforo.

Ora dimenticate questo palmares di tutto rispetto, infilati il cd nel vostro lettore, sedetevi e godetelo fino in fondo. Finamente un disco di jazzisti che si avvcininano alla canzone d’autore italiana con grande rispetto e consocenza. Davvero un lavoro piacevole e profondo. Una grande interprete con ottimi musicisti: da ascoltare e riascoltare.

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932