• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Goitse gruppo traditional dell’anno 


21 Gennaio 2015 di Redazione-FB Lascia un commento

Il 4 gennaio il gruppo irlandese Goitse, rappresentato in Italiada Geomusic, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di Gruppo traditional dell’anno dalla prestigiosa Internet Radio & TV di Dublino, Live Ireland, con la seguente motivazione: Goitse hanno saputo diventare popolari di fronte agli appassionati di tutto il mondo della musica tradizionale. Il meraviglioso quintetto ha pubblicato Tall Tales & Misadventures, il nuovo album che porteranno in giro per il mondo nel 2015. Il gruppo, composto da virtuosi musicisti dotati di grande talento, gode ovunque di grande rispetto ed è abbastanza giovane da avere davanti a sé gli anni migliori. Sono bravissimi, e la loro musica è ineguagliabile per energia, abilità e intelligenza. Tanto giovani per essere così bravi. Wow!.
Quello dei Goitse (saluto informale gaelico, una sorta di vieni qui) è un quintetto di talentuosi musicisti che si stanno facendo velocemente un nome tra le band più seguite dagli intenditori di musica tradizionale irlandese, il cui modo di suonare, dal passo veloce ad alto tasso energetico, ha creato attorno a loro una schiera crescente di fans, nutrita dai concerti tenuti in Irlanda, America, Finlandia, Danimarca e pure Africa. La qualità che ne distingue il suono sta negli arrangiamenti di ben note arie tradizionali unite a composizioni proprie, a garanzia di uno spettacolo unico sia a livello di intrattenimento che di ricerca. La band aggiunge il proprio, caratteristico, contributo all’eredità culturale della verde isola, con stile e leggerezza. Non mancano sprazzi di sonorità continentali e ritmiche moderne pur nella sovrabbondante presenza di Irlandesità.
Dice di loro l’Irish Music Magazine: Hanno una grande immaginazione musicale, e non hanno paura di varcare le frontiere nello sviluppo della tradizione.
Aine Mc Geeney, la violinista, è anche una nota cantante, sia in lingua inglese che irlandese. La sua voce, dolce e carismatica, riesce a trascinare gli ascoltatori nella musica come pochi artisti riescono a fare. L’omonimo album di debutto Goitse, uscito nel gennaio del 2010, ha ottenuto ottimi riscontri di critica, mentre il più recente Transformed (pubblicato nell’aprile del 2012 e prodotto da Donal Lunny) porta il gruppo, sempre secondo l’Irish Music Magazine, dai margini alla prima categoria.
Il I maggio del 2014 esce Tall Tales & Misadventures. Nelle undici tracce molte le composizioni originali, a dimostrazione della confidenza che sempre più prende la band con le proprie possibilità. Tra i musicisti ospiti Kieran Munnelly e Martin Brunsden. Una conferma per il giovane gruppo irlandese (tutti poco più che ventenni) che abbiamo avuto modo di apprezzare nei concerti italiani.
La formazione vede all’opera Colm Phelan al bodhran; James Harvey al banjo; Aine McGeeney al violino; Tadhg O’Meachair alla fisarmonica e Conal O’Kane alla chitarra.

image007 copia

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932