• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Giua / Armando Corsi Milano – 20 gennaio 2012 – Auditorium Demetrio Stratos

6 Febbraio 2012 di Redazione-FB Lascia un commento

L’auditorium nella sede di Radio Popolare è bello pieno e il concerto viene trasmesso in diretta in tutta Italia via network. Tutto questo per presentare, tappa di un breve tour nazionale, il primo disco di questa inedita coppia artistica. Lei una delle più intelligenti e musicalmente preparate cantautrici italiane, lui un grande maestro del chitarrismo. Qualche decina d’anni li separa (quando lei, diciassettenne, iniziò a prendere lezioni da lui, Armando aveva già alle spalle una carriera più che luminosa) ma la differenza di età non è un ostacolo per la formazione di un insieme artistico solidamente curioso e brillantemente coerente.

Dal vivo si percepiscono ancora meglio quelle sensazioni particolari che il duo è in grado di trasmettere, sensazioni che sanno cogliere il cuore e il cervello con uguale intensità: singolare sfida a rimpiattino con il pubblico in cui Giua (all’anagrafe Maria Pierantoni) gioca a fare il Corsi sfoderando inattese doti di vigore chitarristico e Armando si esprime a buoni livelli interpretativi in una serie di imprevedibili scat, nonsense di parole che conferiscono alla bella voce di lei un contrappunto vocale inedito al profumo di Mediterraneo (e anche d’Africa, in un caso almeno).

Oltre alle due chitarre, musicalmente li uniscono Genova, il mare (come idea, come concetto in generale), ma forse soprattutto l’amore per il Sudamerica, reale o di fantasia, lontano o vicino, smorfie e sorrisi, carnevale e saudade.

Nei testi di Giua graffianti ritratti alla Bersani (Samuele, non altri), ironiche figure –spesso autoreferenziate- degne del miglior Graziani ma altri possono essere i richiami; ci parrebbe però ingiusto rimarcare eccessivi apparentamenti per un’artista davvero originale e già pronta –anche da sola- ai palchi di qualità ancor prima di dare vita a questo progetto insieme a un signore della musica italiana, classe 1947, che davvero è capace di non dimostrare affatto il segno del tempo che passa.

Giua e Armando Corsi: sicuramente una coppia inedita, una felice fusione artistica di un comune sentire di gran classe e di grande futuro.

Roberto G. Sacchi

Archiviato in:Interviste

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932