• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Giordano Dall’Armellina, Ballate europee da Boccaccio a Bob Dylan. L’Europa dei popoli attraverso le radici comuni nel folclore, Milano, Book Time, 2013, pp. 317, br., con un CD audio allegato contenente 81 brani in formato MP3; € 22.

4 Aprile 2013 di Redazione-FB Lascia un commento

www.booktime.it

Nelle pagine iniziali di questa sua ultima fatica editoriale, Giordano Dall’Armellina riporta una frase del grande folk singer scozzese Ewan Mac Call: “Una ballata non è una ballata se non è cantata”. Per dare supporto pratico a tale assunto, egli ha pensato bene di eseguire direttamente, o di far eseguire da altri valenti interpreti, pressoché l’intero corpus dei testi da lui illustrati. Il nostro ha potuto affrontare questa impresa grazie anche alla sua straordinaria duttilità linguistica, dal momento che parla correntemente una gran quantità di lingue straniere e padroneggia ottimamente la quasi totalità dei dialetti italiani.

Accompagnato dalla sua fedele chitarra e da una lunga sequenza di musicisti di valore (i cui nomi sono troppi per essere citati tutti, né ci pare lecito scegliere fior da fiore), egli ha interpretato con il consueto garbo ben ottantuno brani con ciò fornendo un tessuto connettivo assolutamente importante per la comprensione integra del materiale testuale-musicale da lui trattato. L’amico Giordano ci consentirà di riportare su queste pagine una tema che ha animato alcune fraterne discussioni fra di noi. Io sostengo cioè che la grazia con cui egli porge i testi all’ascolto andrebbe rinvigorita da un più robusto nerbo che darebbe un sapore più autenticamente “popolare” alle esecuzioni. È probabile tuttavia che ciò contrasterebbe con la dolcezza del suo carattere e dunque godiamoci la gradevolezza con la quale ammanta le sue esecuzioni.

            Giordano, oltre che uno storico affidabile, è anche un grande affabulatore. Nel corso dei suoi concerti ama intrattenere l’uditorio con seducenti narrazioni, digressioni, aneddoti curiosi in cui tocca i “temi ancora attuali e universali, quali sensualità ed erotismo, infedeltà, il ritorno dell’eroe dalla guerra, amori impossibili”. Insomma, ci offre “un viaggio affascinante e coinvolgente per capire le radici della cultura europea e in definitiva per conoscere meglio noi stessi” (citiamo dalle note di copertina).

            Un’ultima annotazione riguarda la composizione grafica del volume, stampato su buona carta e con una cura editoriale ammirevole. Il tutto ne fa un prodotto editoriale di pregio, del tutto degno di entrare nelle biblioteche dei nostri lettori più esigenti.

                                                                                                          Tito Saffioti

Archiviato in:Libri e Riviste

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932