• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

GHEMON, NADA, DIODATO E MOLTI ALTRI A SETTEMBRE OSPITI A PEM! – PAROLE E MUSICA IN MONFERRATO

10 Settembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Dopo i fortunati appuntamenti con Armando Corsi, Ex-Otago e Frankie hi-nrg mc che hanno aperto PeM! – Parole e Musica in Monferrato 2018, fino al 20 settembre sarà la volta di artisti come Ghemon, Nada, Diodato, Guido Guglielminetti che arriveranno per raccontarsi accompagnati da una manciata di canzoni. Una formula che caratterizza questa manifestazione.

Prosegue così con proposte di grande portata la rassegna in provincia di Alessandria, tra San Salvatore e Valenza, che vede in calendario anche lo scrittore e musicista Giuseppe Festa e, per chi ama il tramonto sulle colline, un’affascinante Passeggiata letteraria in una sera di fine estate che quest’anno diventerà una zampettata dedicata ai cani, con letture a loro dedicate.
Nelle altre serate, a ingresso gratuito, i luoghi scelti per gli incontri (ognuno diverso ogni sera) sono parte dell’esperienza da condividere con il pubblico, spazi informali, rilassanti, spesso inediti e suggestivi, con il Monferrato, sito Unesco, a fare da sfondo.
La rassegna, iniziata il 24 agosto, vede come direttore artistico il giornalista Enrico Deregibus. Ha collaborato Riccardo Massola, ideatore della manifestazione.

Il calendario dei prossimi appuntamenti

DIODATO – La voce, la raffinatezza, il rock
Martedì 11 settembre – ore 21
Villa Genova fraz. Fosseto 62 – San Salvatore Monferrato
Diodato è il giovane e raffinato cantante e rocker che il grande pubblico ha conosciuto a Sanremo, prima con Babilonia (2014) e poi con Adesso, insieme a Roy Paci (2018), brano premiato per il miglior testo della sessantottesima edizione del Festival della Canzone Italiana. Una strada musicale iniziata nella sua Taranto come batterista e proseguita nei piccoli locali, fino al successo e alla stima della critica.

GHEMON – Il criminale emozionale e il suo primo album
Mercoledì 12 settembre – ore 21
Casa Spriano, via Prevignano 47 – San Salvatore Monferrato
Un poeta dell’hip hop italiano che ha incontrato il funk e la soul music e si è trasformato in un cantante. Ghemon è un mix unico di generi. L’artista campano (è originario di Avellino) presenterà il suo primo libro, Io sono (Harper Collins), in cui ha avuto voglia di raccontare la sua vita, i traguardi e gli incontri importanti, ma anche gli ostacoli e i periodi bui.

LA LUNA E’ DEI LUPI – Scritti, canzoni e racconti di ululati notturni con Giuseppe Festa, Piero Saettone, Pino Boero e Pier Giovanni Capellino (Presidente Almo Nature e Fondazione Capellino)
Giovedì 13 settembre – ore 21
Villa Fortuna, via Santuario 23 – San Salvatore Monferrato
Lo scrittore, educatore ambientale e musicista Giuseppe Festa incontra un pastore, Piero Saettone e insieme parleranno di lupi e del rapporto fra l’uomo e questo animale letterario. Pino Boero, esperto di letteratura per ragazzi si unirà a loro anticipando i temi della prossima Biennale Junior nella meravigliosa cornice del parco di Villa Fortuna, una straordinaria residenza storica affacciata sull’abitato di San Salvatore Monferrato, futura sede della Fondazione Capellino.
Evento-anteprima in collaborazione con la Fondazione Carlo Palmisano per l’edizione 2018 della Biennale Junior di Letteratura per ragazzi che si svolge a San Salvatore Monferrato nel mese di settembre.

GUIDO GUGLIELMINETTI – Essere basso con Battisti e De Gregori
Domenica 16 settembre – ore 18
Casa Romagnoli, via Marconi 32 – San Salvatore Monferrato
E’ uno dei musicisti e produttori italiani più apprezzati. Partendo dal suo libro autobiografico Essere… basso. Piccole storie di music”, Guido Guglielminetti racconterà delle tante sue collaborazioni, con Tozzi, Battisti, Bertè, Fossati, Mia Martini e dei suoi tre decenni come capobanda di Francesco De Gregori. Con lui ospiti a sorpresa.

NADA e le sue sette vite, da Sanremo al rock
Giovedì 20 settembre – ore 21
Teatro Comunale, largo Fosca, via Cavalli 13 – San Salvatore Monferrato
Chiude il festival un mito della musica italiana, Nada. Dal 1969 quando, ragazzina, cantò Ma che freddo fa a Sanremo, ai suoi ultimi lavori come icona della musica rock italiana alternativa; sono tantissime le esperienze e i mondi che ha attraversato. Una vita fra le canzoni: Amore disperato, Ti stringerò, la recente Senza un perché (utilizzata da Sorrentino in The Young Pope) e tante altre.

Tutti gli aggiornamenti su:

www.facebook.com/PAROLEeMUSICAinMONFERRATO

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932