• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB Lascia un commento

Oconnorle Bigot Live

di Alessandro Nobis

Come “In Concert“, il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O’Connor e del chitarrista bretone Gilles Le Bigot, anche questo secondo splendido disco è stato registrato durante un concerto · stavolta in terra irlandese · nel polo culturale Patrick Kavanagh Centre a Inniskeen (luogo di nascita del poeta a cui è dedicato il centro, nella Contea di Monaghan) nel mese di aprile del ’22. I due musicisti sono tra i più importanti nell’ambito delle tradizioni irlandese e bretone e nella loro carriera hanno fatto parte di ensemble che hanno lasciato profondi solchi nel recupero e rivalorizzazione della musica popolare come La Lugh e Skylark (nel caso di Gerry O’Connor) e Skolvan e Barzaz per Gilles Le Bigot; naturalmente anche in questo disco il livello esecutivo è di grande livello come lo sono l’interplay e la scelta del repertorio che comprende temi a danza irlandese, scozzese e bretone, scelti nello scrigno della tradizione ma comprende anche di nuova composizione.

Tra quelli che trovato più interessanti e particolari rispetto al repertorio, senz’altro c’è la suite Son An Soner · An Damez Kozh, formato da una marcia composta da Le Bigot, dedicata ai suonatori di biniou e bombarda bretoni, accoppiata a una abbastanza rara a sentirsi Ridèe, un’aria da danza cantata e ballata in modi diversi a seconda dell’area di provenienza, comunque eseguita in cerchio e caratterizzata da un intercalare vocale tra una strofa e la successiva. Di area irlandese segnalo il travolgente set di gighe che apre il disco, The Old Dash Chum/ How She Gets Up in the Morning/ The Torn Bag Apron, riprese da una registrazione di un concerto del violinista Peter McArdle del 1971 in un pub di Dundalk, Ùr Chnoic Chéin Cáinte, una poesia di Peadar Ó Doirnín con la melodia dello studioso di Gaelico e collezionista Peadar Ó Dubhda e infine il sontuoso set di reels Huish the Cat/ Sweet Molly/ The Pinafore on the Wall attrobuito a Walker Piper Jackson (1716 – 1798) proveniente dall’importante collezione The Rose in the Gap.

Disco importante, una delle migliori pubblicazioni di musica irlandese ed in questo caso anche bretone ascoltata negli ultimi anni.

ArtistaGerry O’Connor & Gilles Le Bigot
Titololive in Oriel
Label Lughnasa Records LUGCD967
Supporto CD
Anno2022
Sitowww.gerryoconnor.net www.gilleslebigot.com

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Floriana Ferrante Oag

DE GIOVANNI / FERRANTE – Anima del Tempo DIG – 2022

21 Ottobre 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti In momenti di crisi di una società, come quelli che stiamo vivendo, è frequente che il genere umano s'interroghi sul tempo, sul … [Continua ...] infoDE GIOVANNI / FERRANTE – Anima del Tempo DIG – 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932