• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

GANDINO – GALA’ DELLO SPINATO – 27/30 settembre 2018

21 Settembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Gandino, adagiata nell’omonima valle, è città antica e carica di storia, nota in passato per le attività tessili e oggi per la rinascita di un’eccellenza alimentare locale: il mais spinato, intorno a cui sono sorte imprese locali e produzioni dedicate.
Il galà dello spinato, che si svolge dal 27 al 30 settembre, ne rinnova la promozione, coniugando assaggi e ottime proposte culinarie ad altrettanto valide iniziative culturali, oltre ai laboratori didattici nelle scuole.
Geomusic, agenzia di promozione culturale e musicale gandinese, è lieta di parteciparvi con due momenti legati alla propria pluriennale attività:
30 settembre:
I vestiti della musica – Speciale De André di Paolo Mazzucchelli, ospite Giorgio Cordini.
Ore 21 nell’Auditorium Biblioteca Civica – Ingresso libero
 
Paolo Mazzucchelli porta da anni in giro per l’Italia I vestiti della musica, spettacolo dedicato alle copertine dei vinili, in cui ne racconta grafiche, storie e… segreti. Un lavoro che è stato anche pubblicato in due coloratissime edizioni librarie, la prima autoprodotta e la seconda per i tipi di Stampa Alternativa.
Per l’occasione, Paolo punta l’obiettivo su Fabrizio De André: l’opera del cantautore genovese viene analizzata dal punto di vista grafico, con un’affascinante quanto insolita analisi delle copertine dei suoi dischi più famosi, raccontate e contestualizzate nell’ambito della più generale nascita ed evoluzione della grafica applicata alla musica pop.
Questa nuova avventura è resa ancor più peculiare e preziosa dalla parte musicale del progetto, affidata alla voce e alla chitarra di Giorgio Cordini, il musicista bresciano che ha collaborato con Fabrizio De André negli ultimi otto anni della sua carriera. Da Fabrizio De André ad Anime Salve, un percorso originale e coinvolgente che si dipana fra immagini, musica e aneddoti, in un crescendo dal grande impatto emotivo.
Chitarrista assai apprezzato, Giorgio Cordini, veneziano di nascita, si è trasferito alla fine degli anni sessanta a Brescia cominciando a suonare chitarra e organo in vari gruppi locali. Poco dopo conosce Mauro Pagani e inizia a lavorare con lui. Suona anche con diversi artisti blues durante le loro tournée italiane, fino a che, a metà degli anni Ottanta, non inizia a fare il chitarrista di professione.
Ha accompagnato Fabrizio De André in tutti gli anni novanta e lavorato anche con Massimo Bubola, Nada, Irene Fargo, Andrea Braido, Cristiano De André, Mauro Pagani, Lorenzo Riccardi.

Dal 2010, con Geomusic, Gigi Bresciani continua una storia che lo vede in campo da decenni, sempre impegnato a trovare la musica migliore per offrirla a un pubblico variegato: da quello più popolare a quello più raffinato. Senza confini, così come suoni e artisti che Geomusic propone sin dalla fondazione, col suo manifesto programmatico chiaro e preciso: il suono della terra, fatto di volti e storie, suoni e atmosfere di ogni parte del mondo.
Un’esperienza, quella di Gigi Bresciani, che non si limita certo al lavoro di agenzia, la sua passione gli ha infatti permesso di raccogliere, negli anni, migliaia di dischi (vinile e cd), manifesti, fotografie, video (cassette e dvd). Una testimonianza che merita di essere degnamente catalogata, tenuta viva e messa a disposizione di chi crede nella forza della memoria, non solo per guardare al passato ma soprattutto per continuare a percorrere, insieme, un lungo cammino che ancora una volta veda rinfrangersi e intrecciarsi suoni e colori, emozioni e sensazioni.
Questa mostra è dunque il primo tassello di un lavoro più ampio, inevitabilmente in progress. Qui a Gandino potremo vedere poster, locandine e foto a testimonianza di una lunghissima, e insopprimibile, passione per la musica e la cultura che ha portato in Italia, e tante volte in bergamasca e proprio qui a Gandino, figure importanti della miglior musica internazionale.

 

Info: www.mais-spinato.com

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932