• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Straulino, Lino – “Fûr dai Dincj”

15 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Questo minicd di Lino Straulino non lascia dubbi sulla sua grinta rinnovata, sulla voglia d’indignarsi per le cose che non vanno: Fur dai dincj, ovvero fuori dai denti.
L’occasione è stata dettata dalla grande manifestazione indetta contro l’elettrodotto Würmlach-Somplago che stanno costruendo sulle montagne della Carnia e che dovrebbe portare energia dalla stazione di smistamento di Würmlach in Austria fino alla centrale idro-elettrica di Somplago (UD).
E Straulino ci mette del suo, con rock-blues appassionati e sporche ballate folk che sarebbero piaciute a Davey Graham e al miglior Bert Jansch. E ce n’è per tutti: per gli assessori che si fanno vedere solo quando conviene; per la questione della lingua friulana sulla quale si discute nella regione; Hey Joe, che non è la canzone di Dino Valenti, ma una riflessione sui cambiamenti della vita sociale; il freddo della montagna che qualche volta riavvicina le genti e riscalda i cuori, ma ancor più spesso raffredda le menti… Dalla montagna, al mitico fiume Tagliamento, alla pianura, il Friuli è un territorio ancora in parte incontaminato, eppure assediato da progetti folli e speculazioni bizzarre.
Straulino decide che è ora di scendere in campo e per la prima volta con un disco di protesta: anche questo fa la grandezza di un personaggio sul piano musicale. Quando tutti si aspettano un disco bello, pulito, levigato, ben prodotto da uno dei tanti amici d’alto rango che con lui lavorano (uno su tutti Andrea Del Favero, ma anche Ed Schnabl, per esempio), ecco che il puledro di razza scarta di lato e ci consegna un disco brutto, sporco e cattivo, incazzato davvero! Che meraviglia: al giorno d’oggi c’è ancora qualcuno che s’indigna e ha il coraggio di farlo vedere e sentire. Peccato saperlo solo su questa strada, forse altri in Carnia e in Friuli avrebbero potuto capire quest’esigenza montante. E il numero di Cd venduti in pochi giorni in una specie di porta a porta ne testimonia la validità. Fulminante… e musicalmente pure bello, grazie anche ai fidi pards Luciano Marangone al basso elettrico e Franco Stocco alla batteria!

Sergio Palumbo

Straulino, Lino – “Fûr dai Dincj” (CD)

NOTACD620

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932