• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

FRANCO PRESTI – MOVING – autoproduzione, 2016

23 Giugno 2017 di Redazione-FB 1 commento

di Alberto Grollo

 

Quando la musica viene fatta con il cuore e suonata bene, con la precisione che non tolga niente alla comunicativa e all’espressività, è sempre bella, a prescindere che sia jazz o mainstream, country o blues. Questo Moving è un bel disco, che dà serenità, che si ascolta e si ha voglia di riascoltare. Franco Presti è compositore, arrangiatore nonchè chitarrista, pur avendo mosso i primi passi sul pianoforte ed è totalmente autodidatta, fatto che personalmente apprezzo molto. L’ambito jazz è stato sempre il suo principale riferimento e le collaborazioni sono di tutto rispetto: Mario Biondi, Rosario Di Bella, Luca Madonia tanto per citare alcuni artisti con cui ha intrecciato la sua chitarra. L’album è composto da nove tracce originali, sei eseguite con la sola chitarra in fingerstyle e tre suonate in un quintetto composto da chitarra acustica, pianoforte, contrabbasso, batteria e sax soprano. I brani si susseguono in un ordine preciso e definito, proprio perchè ogni brano racconta una parte della storia che anima il progetto, non una semplice o casuale sequenza di brani, ma frasi che compongono la struttura di un racconto. La storia è quella di Franco stesso, del suo vissuto, dei suoi ascolti musicali dall’adolescenza alla maturità, una storia che può sembrare complessa al primo ascolto ma che ai successivi si apre con leggerezza sulle immagini che l’autore vuole comunicare. Tutto inizia con June, un quasifunky che ricorda la solarità degli Acoustic Alchemy e la genialità del vecchio Pat quando è rilassato. Moving è una bella storia molto garbata, con la chitarra in DADGAD percossa in maniera gentile e ineccepibile. Mars (dedicato al pianeta o alle merendine?) può ricordare lontanamente un blues, rimodernato ed impreziosito da soluzioni armoniche ben pensate. E così via, passando per Stars con una sequenza armonica che ricorda un po’ il Crosby degli ultimi anni (accordatura EBD#F#BD a garanzia…) e per la “notturna” Old man dreaming si arriva al bel finale di Goodnight, un bel fingerstyle in CGCGCE che sembra veramente augurarti la buonanotte. Pur percorrendo sentieri già ampiamente battuti, Franco Presti si distingue in questo bel disco per gusto e una buona originalità. Al prossimo, caro Franco, ed è molto bello e significativo sapere che ti sei messo in gioco alla verde età del mezzo secolo!

Archiviato in:CD, Recensioni, Strumenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. veronique ruffin dice

    7 Novembre 2017 alle 14:31

    Salve, vorrei acquistare una copia del cd ‘Moving’ di Franco Presti. Su Amazon sono disponibile le singole canzoni ma non il cd completo, Sono interessata all’intero cd. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932