• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

FRANCESCO DEL PRETE JAZZ ENSEMBLE – COLIBRI’ – WORKIN’ LABEL CD 2018, DISTRIBUZIONE I.R.D

1 Giugno 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

Francesco Del Prete, diplomato presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha svolto intensa attività concertistica, collaborando con diverse formazioni orchestrali: Orchestra da Camera Paisiello, Orchestra da Camera Giovanile Salentina, Orchestra Leopoldo Mozart. Parallelamente approfondisce il linguaggio jazz con Paolo Di Sabatino, Roberto Ottaviano, con il violinista Didier Loockwood nella sua CMDL a Parigi. Ha collaborato in vari progetti nell’ambito della musica popolare salentina e non. Dal 1999 al 2001 è membro del gruppo di musica tradizionale Arakne Mediterranea, col quale incide due CD ed effettua numerose tournèe in Italia ed all’estero (Giappone, Francia, Slovenia, Grecia).
 Nel 2001 inizia la sua collaborazione con Nidi D’Arac, con i quali si esibisce in numerosi concerti in giro per la penisola, contribuendo alla realizzazione di due lavori discografici del gruppo in cui compare nella doppia veste di musicista e co-autore di alcuni brani.
Dal 2002 al 2006 è membro del quintetto di musica etno-jazz Manigold.
 Dall’estate 2003 al 2008 partecipa, nella veste di violinista ufficiale, all’Ensemble de La Notte Dela Taranta al fianco di artisti come di Stewart Copeland, Mauro Pagani, Vittorio Cosma, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Piero Pelù, Teresa De Sio, Gianna Nannini, Ares Tavolazzi, Franco Battiato, Ambrogio Sparagna, Giovanni Lindo Ferretti. Con lo stesso ensemble si esibisce al concerto del 1° Maggio 2004 a Roma.

Questo suo nuovo disco disco Colibrì, pubblicato dall’’etichetta discografica Workin’ Label per la distribuzione di I.R.D. ci presenta il suo lato più vicino al jazz.

Il colibrì, uccello dal piumaggio dai colori sgargianti, è piccolo, il più piccolo degli uccelli. Si muove agilmente di fiore in fiore e la velocità del battito delle sue ali dà l’impressione che leviti in aria, come per magia. Se fosse uno strumento, sicuramente sarebbe un violino. – scrive Del Prete nella presentazione del CD. E come un colibrì il violino di Francesco Del Prete si esprime agilmente facendo emergere tutte le sue varietà ritmiche, armoniche e melodiche, lungo una sequenza di brani composta da temi originali e standard jazz di Charlie Parker, Sonny Rollins e la celebre “Take Five” di Paul Desmond. Gli arrangiamenti sono composti per organici differenti, spaziando dal quintetto al trio d’archi fino al violino solo.

La varietà compositiva del disco consente al violino di essere sia strumento solista che accompagnatore, come ad esempio nella cover Sunny interpretata dalla voce di Lara Ingrosso. Hanno partecipato alle registrazioni e agli arrangiamenti del disco alcune eccellenze musicisti di calibro nazionale ed internazionale: il giovane pianista Filippo Bubbico, anche curatore delle riprese e del mix del disco, il sassofonista Emanuele Coluccia, il contrabbassista Giampaolo Laurentaci, il batterista Dario Congedo e i Choppers Alexandros Goulas, Michele Wilde, gruppo di violinisti curato dallo stesso Del Prete.
L’album è stato registrato e missato presso il Sudestudio di Guagnano (Le) da Filippo Bubbico nel febbraio del 2018. il mastering è di Marco D’Agostinis. Un lavoro piacevole e gradevole, che ci consegna l’immagine di un’altra faccia di Del Prete. Consigliato.

www.francescodelprete.it
www.workinproduzioni.it

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932