• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

IIIrd Tyme Out – “Footprints: a IIIrd Tyme Out Collection”

22 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Solitamente non sosteniamo molto le antologie in quanto spesso si rivelano essere zibaldoni assemblati con superficialità, ma quella in oggetto si rivela essere un sunto ben strutturato dell’attività dei lllrd Tyme Out, un gruppo non molto noto dalle nostre parti, ma indubbiamente molto interessante e degno di attenzione; basti dire che la band ha rastrellato per ben sette anni consecutivi (1994-2000) l’International Bluegrass Music Association Grammy Awards Nomination come Vocal Group of the Year. Se frughiamo nel bagaglio dei lllrd Tyme Out reperiremo almeno una dozzina di albums di buon spessore; tra questi citiamo le lodevoli pubblicazioni per la Rounder da cui sono tratte tredici delle quindici tracks che troviamo in questo Cd e più precisamente: Letter To Home (1996), l’ottimo Living On The Other Side (1997), il brillante Live At The Mac (1998), gli smaglianti John And Mary (1999) e Back To Mac (2001). Ma non possiamo fare a meno di richiamare anche l’omonimo esordio del ’91, il buon Puttin’ New Roots Down (1992), Singing On Streets Of Gold (2002), Erase The Miles (2004), il natalizio Christmas Grass 3 (2007) e il recente live-dvd Round III At The Mac; è quindi evidente che i giovanotti sono musicisti con in tasca un po’ di esperienza & maestria e non certo sbarbatelli di primo pelo. La band è capitanata da Russell Moore (chitarra solista e cori) unitamente a Ray Deaton (basso elettrico e acustico, cori), i due -fuoriusciti da Doyle Lawson & Quicksilver- hanno unito le loro forze a Mike Hatgrove (violino) che a sua volta proveniva dai Bluegrass Cardinals; dopo un periodo di rodaggio sono stati affiancati da Wayne Benson (mandolino, mandola & cori) e da Steve Dilling (banjo, chitarra e cori). Si comincia con due brani inediti: lo scintillante Footsprints In The Snow, un classico del repertorio di Bill Monroe e la slow-ballad One Kis Away From Loneliness che arriva dritta dal songbook degli Osborne Brothers. Il resto è un crogiuolo di eccellente white-gospel bluegrass ad incominciare dalla fantastica  Swing Low Sweet Chariot eseguita a cappella senza alcun strumento passando dalla struggente Across the Miles fino al brillante standard Givin My Soul Back To Him. Russell Moore -lead singer autorevole, rigoroso ed espressivo- e Ray Deaton -con le sue tonalità basse di estrema profondità- ci palesano che le stagioni trascorse alla corte di Doyle Lawson hanno intarsiato un’impronta naturale nella sincronia e impeccabile intonazione dei cori, nella molteplicità e nella accuratezza degli arrangiamenti e un plauso và anche al valente lavoro strumentale dei loro soci ed è così che: Lovin’ You Goin’ Blind è un magnifico intreccio di alchimie sonore, I Pray May Way Out Of Trouble ha umori evocativi, in Milk Cow Blues emerge un’impronta blue-swing mentre in Just Call On Him il gioco di voci è sensazionale e un buon parere si può pronunciare per la cover rettificata di Only You. Disco apprezzabile e convincente.

Claudio Giuliani

IIIrd Tyme Out – “Footprints: a IIIrd Tyme Out Collection” (CD)

Rounder Records – 11661-0602-2, 2007

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932