• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

FARFALLE GIALLE – Marco Belcastro & Simone Mauri

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

FRL 1° – 7, 2000 – FOLK PROGRESSIVO/ITALIA

La diminuzione dei costi di realizzazione di un Compact Disc è considerata da alcuni soloni della musica come la causa prima dell’abbassamento di qualità delle produzioni discografiche. “Tutti fanno dischi!”, si lamentano e stigmatizzano. Noi, invece, che mettiamo in azione tutte le nostre difese immunitarie quando sentiamo “puzza di mercato”, plaudiamo alla possibilità che la tecnologia contemporanea concede anche a due sconosciuti musicisti di incidere con la proprie forze un disco e farlo conoscere, apprezzare, utilizzare da chi possa in esso trovare spunti interessanti di divertimento o riflessione.

D’altra parte, l’allargamento della pratica musicale di base è uno dei segnali di civiltà per un Paese e quindi siamo ben lieti di presentare “Farfalle Gialle”, che può essere eletto a simbolo di questo particolare tipo di produzioni, destinate sicuramente più alla soddisfazione di particolari intime esigenze di “fare musica” che non a improbabili successi commerciali. Un duo, composto da Marco Belcastro (chitarra, organetto, voce) e Simone Mauri (clarinetti, pennywhistle), con la partecipazione del bassista e contrabbassista Antonio Cervellino in un paio di brani, per una line-up essenziale; un disco soprattutto di composizioni originali, in gran parte scritte per essere colonne sonore o musiche di scena, in cui gli strumenti duettano con sobrietà, senza perdersi in meandri virtuosistici e senza impazzire alla ricerca dell’estremizzazione sonora. Un disco semplice, ma non per questo banale; interessante la versione del “British Swing” di Norbert Pignol e del tradizionale ebraico “Der rebbe hot gehejsen”, più che accettabili le idee compositive dei brani originali, con tutti i limiti in sede di arrangiamento che un duo inevitabilmente ha intrinseci.

“Farfalle Gialle” è stata una simpatica sorpresa, la conferma della presenza in Italia di un tessuto musicale diffuso e sconosciuto, l’occasione per apprezzare l’impegno e l’ingegno di due musicisti che ci auguriamo di risentire presto in altri più ambiziosi progetti.

Enrico Lucchesi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932